Diritto
Corte Ue, concordato con falcidia Iva
08/04/2016La Corte di giustizia Ue ha decretato la compatibilità, rispetto alla normativa europea sull'Iva, della legge fallimentare italiana che prevede la falcidia dell'Iva: un imprenditore in stato di insolvenza può presentare a un giudice una domanda di apertura di una procedura di concordato...
Danno non patrimoniale per padre ostacolato
08/04/2016Va liquidato in via equitativa – con esplicita indicazione dei criteri adottati per la liquidazione - il danno non patrimoniale subito dal marito, causatogli dalla ex moglie per avergli ostacolato i rapporti con il figlio Lo ha precisato la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di un padre, a...
Edilizia convenzionata dopo Stabilità
08/04/2016Notariato su norma interpretativa Tra i contributi del Notariato in materia di Legge di Stabilità 2016 si segnala lo Studio n. 17-2016/T sulla tamatica dell'edilizia convenzionata. L’elaborato, in particolare, è focalizzato sulla nuova norma ”interpretativa” dell'articolo 32, 2° comma, del D.P.R. n....
Furto carta di credito Avviso tempestivo
08/04/2016Cliente risponde per inadempimento Il cliente che non abbia diligentemente custodito la propria carta di credito, che non ne abbia verificato il perdurante possesso né avvisato tempestivamente l’istituto di credito dell’avvenuta sottrazione, è tenuto all’integrale pagamento, in favore della banca,...
Polizza tutela giudiziaria Libera scelta del legale
08/04/2016L’assicurato che ha stipulato una polizza per la tutela giudiziaria, deve avere la possibilità di scegliere l’avvocato nell'ambito di qualsiasi procedimento giudiziario ed amministrativo. E la nozione di “procedimento amministrativo”, a tal fine, comprende anche il procedimento al termine del quale...
Avvocati Nuovo esame di Stato
08/04/2016Sono stati pubblicati in data 7 aprile 2016 (con entrata in vigore il 22 aprile 2016) i Decreti del Ministero della Giustizia n. 47 e 48, recanti rispettivamente, le “Disposizioni per l'accertamento dell'esercizio della professione forense” e la “Disciplina delle modalità e delle procedure per lo...
Collaborazione reo vince recidiva
08/04/2016La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 69, quarto comma, del Codice penale (Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti), nella parte in cui prevede il divieto di prevalenza della circostanza attenuante di cui all’articolo 73, comma 7, del D.P.R. n....
Condominio terzo risarcisce infiltrazioni
07/04/2016Nel caso in cui il terzo sia stato chiamato in causa come soggetto effettivamente e direttamente obbligato alla prestazione pretesa dall'attore, la domanda attrice si estende automaticamente ad esso, senza necessità di una espressa istanza, dal momento che il giudizio verte sull'individuazione del...
Sezioni Unite su Tenuità del fatto
07/04/2016Le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno provveduto a depositare due pronunce con le quali hanno risposto affermativamente alle questioni controverse circa la compatibilità della esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto rispetto ai reati di guida in stato di ebbrezza...
Linee Guida su edilizia convenzionata
07/04/2016Verranno presentate a Milano in data 8 aprile 2016 (risultato del lavoro congiunto di Federnotai Lombardia ed Anci Lombardia) le Linee Guida per fare il punto sulla intricata materia delle compravendite delle unità abitative comprese in interventi di edilizia convenzionata, ovvero l’edilizia...