Diritto
Cnf e Cassa forense su emendamenti a Stabilità: importanti per avvocati
18/12/2015“Giornata importante per l'avvocatura”. Con queste parole i presidenti di Cassa forense, Nunzio Luciano, e del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, salutano, in un comunicato congiunto del 17 dicembre 2015, gli emendamenti alla legge di Stabilità 2016, attualmente all'esame del Parlamento,...
Cndcec su circoscrizioni giudiziarie e vicenda salva banche
17/12/2015Dopo il lancio del portale interattivo www.retedelleconoscenzefnc.it, il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti, Gerardo Longobardi, in occasione della presentazione della relazione annuale si è soffermato su alcuni temi importanti per la categoria come, per...
Stalking. Non serve la patologia, basta la destabilizzazione
17/12/2015Nel reato di stalking ex art. 612 bis c.p., la sussistenza del grave e perdurante stato di turbamento emotivo, prescinde dall'accertamento di uno stato patologico, essendo sufficiente che gli atti persecutori abbiano un effetto destabilizzante della serenità e dell'equilibrio psicologico della...
Marchio Ue. Mancanza di capacità distintiva? Va dimostrata
17/12/2015Il Tribunale dell’Unione europea, con sentenza pronunciata il 16 dicembre 2015 con riferimento alle cause riunite T-381/13 e T-382/13, ha disposto l’annullamento di due decisioni della prima commissione di ricorso dell’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (UAMI) con cui era stata negata...
Lastrico solare. Condominio custode anche se non proprietario
17/12/2015 In materia di condominio di edifici, il lastrico solare, anche se attribuito in uso esclusivo o di proprietà esclusiva di uno dei condomini, svolge la funzione di copertura del fabbricato. Ne consegue che l’obbligo di provvedere alla sua riparazione o ricostruzione grava su tutti i condomini, con...Oua: soddisfazione per emendamenti su gratuito patrocinio
17/12/2015L’Organismo unitario dell’avvocatura esprime soddisfazione per gli emendamenti al testo della Legge Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera che hanno interessato il gratuito patrocinio. Con i medesimi – spiega Mirella Casiello, presidente dell’Oua, “si prevede finalmente...
Conducente non risarcito, anche se il "tamponato" rallenta all'improvviso
17/12/2015Non va risarcito il conducente che ha tamponato e che ha a sua volta riportato danni, sebbene il sinistro sia dipeso dall'improvviso rallentamento dell'altro automobilista nella corsia di sorpasso. E' quanto emerge dalla sentenza n. 25227 depositata il 15 dicembre 2015, con cui la Corte di...
Nuovo Regolamento Cassazionisti. Dal 29 dicembre in vigore
17/12/2015E' stato pubblicato in data 14 dicembre 2015 – in apposita sezione del sito istituzionale del Consiglio nazionale forense - il nuovo Regolamento (ex articolo 22 Legge 247/2012) sui corsi per l' iscrizione all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. Esso entrerà in...
Responsabilità civile magistrati. Abrogazione "filtro"non retroattiva
16/12/2015La sopravvenuta abrogazione delle disposizioni di cui all'art. 5 Legge 13 aprile 1988, n. 117, per effetto dell'art. 3, comma 2, Legge 27 febbraio 2015, n. 18 (Responsabilità civile dei magistrati) non esplica efficacia retroattiva. Per cui l'ammissibilità della domanda di risarcimento danni...
Gratuito patrocinio compensabile con imposte
16/12/2015Di seguito alcuni emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera alla data del 15 dicembre 2015 e di interesse per il settore Giustizia. Queste modifiche, passato il vaglio della commissione, dovranno essere sottoposte al voto dell’Aula.