Diritto
Common reporting standard (Crs) in Gazzetta
31/12/2015E' ospitato sulla “Gazzetta Ufficiale”, n. 303 del 31 dicembre 2015, il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, recante attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95, e della direttiva 2014/107/UE del Consiglio, del 9 dicembre 2014, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto...
In arrivo la Tessera professionale europea
31/12/2015Una delle libertà economiche fondamentali del mercato comunitario è il riconoscimento ai cittadini della Comunità della libertà di esercitare in un altro Stato membro attività economiche. In materia sono state adottate numerose direttive e l'ultima, la 2013/55/UE del Parlamento europeo e del...
Rifiuto di atti d'ufficio, se c.t.u. tarda oltre ogni ragionevole tolleranza
30/12/2015La consumazione del reato di rifiuto di atti d'ufficio – qualora l'autore del reato sia il consulente tecnico d'ufficio – non consegue ad un qualsiasi ritardo dell'ausiliare nell'espletamento del suo incarico. Ritardo: oltre ogni ragionevole tolleranza, secondo stima del giudice Il ritardo...
Sede dell'impresa individuale anche nella residenza del titolare
30/12/2015Il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti, a mezzo parere, in merito alla sede dell'impresa individuale specificando che detta sede può non coincidere con il luogo in cui avviene lo scambio o la produzione di beni o servizi. Può accadere che l'imprenditore, per personali esigenze...
Immobile in comodato. Resta l’esenzione Imu
30/12/2015Con sentenza n. 25508 del 18 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, si è trovata a decidere in ordine all'impugnazione di tre avvisi di accertamento ai fini Imu, in relazione ad un complesso immobiliare concesso in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione religiosa ricorrente e...
Autentica firma atti offensivi. Niente calunnia per il difensore
29/12/2015Con sentenza n. 50756 depositata il 28 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale- ha assolto un legale – accogliendone il ricorso – dal reato di calunnia, per aver autenticato la firma di un cliente in un atto di revoca contenente espressioni diffamatorie nei confronti un pubblico...
Liti fino a 5mila euro, nuovo Regolamento Ue
29/12/2015Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 24 dicembre 2015 è stato pubblicato il Regolamento n. 2015/2421 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2015 contenente “modifica del regolamento (CE) n. 861/2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta...
Decurtazione punti. Reato dichiarare false generalità
28/12/2015Con sentenza n. 49121 depositata l'11 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato la condanna penale di un imputato ex art. 494 c.p., per aver consegnato alla polizia competente ad irrogare – in relazione ad alcune violazioni del codice della strada – la sanzione...
Lite su contratto Foro competente
28/12/2015Ai fini dell’individuazione del giudice avente giurisdizione nei confronti dello straniero nelle controversie relative a rapporti obbligatori, il foro speciale previsto dalla fonte comunitaria - ed ossia il giudice del luogo in cui dev’essere eseguita l’obbligazione caratterizzante il negozio, ai...
Pajno alla guida del Consiglio di stato
24/12/2015E’ Alessandro Pajno il nuovo Presidente del Consiglio di Stato. La nomina è stata deliberata dal Consiglio dei ministri nella seduta del 23 dicembre 2015. Alessandro Pajno, è presidente di sezione del Consiglio di Stato nonché docente universitario di diritto amministrativo.