Diritto
Chat su BlackBerry. Intercettabili senza sequestro né rogatoria
24/12/2015Per intercettare le chat poste in essere su dispositivo BlackBerry non serve una rogatoria internazionale, né l'applicazione del sequestro. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 50452 depositata il 23 dicembre 2015, con cui ha annullato l'ordinanza di conferma...
Vietato fumare in auto con minori
24/12/2015Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2015, è stato approvato, in esame definitivo, il testo di un decreto legislativo che recepisce la direttiva 2014/40/Ue in materia di lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e correlati. Lo schema, tra le altre...
Protocollo di collaborazione tra Cnf e Commissione adozioni internazionali
24/12/2015In data 17 dicembre 2015, nel corso dell'Agorà degli Ordini forensi, il Consiglio nazionale forense, in persona del Presidente Andrea Mascherin, e la Commissione adozioni internazionali, in persona della Presidente Silvia della Monica, hanno siglato un Protocollo che avvia la collaborazione delle...
Dal Cdm il Milleproroghe 2016
24/12/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 dicembre 2015, ha approvato il testo di un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini, cosiddetto decreto “Milleproroghe”. Tra le novità di maggiore interesse: Processo amministrativo telematico tra sei mesi Viene...
Sì alla registrazione telematica dei testamenti, con garanzia di privacy
24/12/2015Il Garante della privacy ha dato il via libera a che i notai possano iscrivere telematicamente, nel registro generale istituito presso il Ministero della Giustizia, gli atti di ultima volontà dei loro clienti. Parere positivo del Garante sullo schema di registrazione del testamento Per...
Violazioni di prodotti cosmetici, sanzioni penali e amministrative
23/12/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 22 dicembre 2015 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 204 del 4 dicembre 2015 recante “Disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici”. L’entrata in vigore del provvedimento è prevista per il 6 gennaio...
Amministrativisti: rapida conclusione delle nomine
23/12/2015L’Unione nazionale avvocati amministrativisti (Unaa) affida ad una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Metto Renzi, l’invito ad attuare “pronte misure” affinché il sistema della giustizia amministrativa venga ulteriormente migliorato “nel rendere giustizia in tempi rapidi ed in tutti i...
Diritto a non nascere non tutelato
23/12/2015Non esiste un diritto a "non nascere" poichè l'ordinamento ha sempre protetto la vita, non la sua negazione. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, con sentenza n. 25767 depositata il 23 dicembre 2015, respingendo l'istanza di risarcimento presentata dai genitori di una...
Ricorso immediato per cassazione contro la rimessione al primo giudice
23/12/2015La sentenza con cui il giudice d’appello riforma o annulla la sentenza di primo grado, rimettendo la causa al giudice a quo, nei casi previsti dagli articoli 353 del Codice di procedura civile (Rimessione al primo giudice per ragioni di giurisdizione) e 354 del medesimo Codice (Rimessione al primo...
Dichiarazione infedele. Responsabile il socio non autore se coinvolto
23/12/2015La sottoscrizione di dichiarazione infedele da parte di un socio amministratore di una s.n.c., non esonera automaticamente gli altri soci amministratori dalle responsabilità fiscali, occorrendo invece accertare se essi svolgano attività gestionali in quella specifica materia e quale sia il loro...