Diritto
Revoca gratuito patrocinio. Opposizione notificata al Ministero
31/10/2015Avverso il decreto con il quale il giudice revochi – ex art. 136 comma 2 D.p.r. 115/2002 – il provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio per aver la parte agito in giudizio o resistito in mala fede o con colpa grave, è ammessa opposizione ex art. 170 medesimo D.p.r., che da luogo ad un...
Rc auto. Via il contrassegno ma il certificato resta in auto
31/10/2015A partire dal 18 ottobre 2015 è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione che l’impresa assicuratrice Rc auto consegnava all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione. E’ quanto sancito a seguito del processo di progressiva dematerializzazione di tali...
Esterovestizione. Sentenza stilisti ribaltata in Cassazione
31/10/2015La Corte di cassazione, con sentenza n. 43809 depositata il 30 ottobre 2015, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, in concorso con altri soggetti, per asserita esterovestizione ed evasione fiscale. Società...
Oua auspica modifiche al Regolamento su specializzazioni
31/10/2015In vista dell'entrata in vigore del Regolamento sulle specializzazioni, l'Organismo unitario dell'Avvocatura esprime forti perplessità sul testo in progetto e si dice pronto ad impugnarlo, qualora il Ministro della giustizia non apporti dei correttivi. E' quanto emerso dall'Assemblea dei delegati...
Per gli avvocati, assicurazione obbligatoria differita
30/10/2015Per gli avvocati non sussiste ancora l'obbligo di assicurarsi, fintanto che il Ministro della giustizia non provvederà a specificare le condizioni della polizza. Lo ha chiarito il Consiglio nazionale forense con parere reso noto il 29 ottobre 2015, in risposta al quesito sottoposto dal Coa di...
Obbligazioni non solidali. Compenso al legale sulla base del singolo debito
30/10/2015Per individuare il valore della causa e, quindi, lo scaglione di riferimento ai soli fini della liquidazione dei compensi del professionista nel rapporto tra quest’ultimo e il cliente, occorre fare esclusivo riferimento a quanto dovuto dal cliente, soprattutto in presenza di obbligazioni non...
Insolvenza transfrontaliera. Sì alla doppia procedura
30/10/2015In caso di messa in liquidazione di una società in uno Stato membro diverso da quello in cui essa ha la sua sede legale, detta società può essere oggetto anche di una secondaria procedura di insolvenza nell'altro Stato membro ove essa ha la sede legale ed è dotata di personalità giuridica. Questo,...
Adozioni con preferenza per la famiglia affidataria. Legge in Gazzetta
30/10/2015E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2015 la Legge n. 173 del 19 ottobre 2015 contenente modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. Le nuove norme, che riconoscono alla famiglia...
Orientamenti societari 2015, diritti particolari ai soci di Srl
30/10/2015Saranno presentati oggi, venerdì 30 ottobre, a Firenze presso il Consiglio notarile i nuovi Orientamenti societari - Edizione 2015, a cura dell'Osservatorio societario del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia, Prato. Recesso del socio Al fine di chiarire i molti dubbi che...
Revisione sistema sanzionatorio penale. Prima analisi
30/10/2015L’Ufficio del massimario della Corte di cassazione ha effettuato una prima ricognizione delle modifiche apportate al sistema sanzionatorio penale dal Decreto Legislativo n. 158/2015 di revisione del sistema delle sanzioni fiscali. La relazione n. III/05/2015 del 28 ottobre 2015 contiene un’analisi...