Diritto
Pena detentiva sostituita con pecuniaria, a prescindere dalle condizioni economiche
07/11/2015Per la Terza sezione penale della Corte di cassazione – sentenza n. 44624 del 6 novembre 2015 – il giudice, nell’esercizio del potere discrezionale di sostituzione delle pene detentive brevi con le pene pecuniarie corrispondenti, deve tenere conto dei criteri indicati nell’articolo 133 del Codice...
Motivazione puntuale in presenza di specifici rilievi alla CTU
07/11/2015Con sentenza n. 22713 depositata il 6 novembre 2015, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha ribadito il principio di diritto secondo cui il giudice di merito non è tenuto a giustificare diffusamente le ragioni della propria adesione alle conclusioni del consulente tecnico d’ufficio qualora...
Tutela possessoria. Litisconsorti necessari i proprietari dell'opera demolita
07/11/2015 In tema di tutela possessoria, nel caso la reintegrazione o la manutenzione del possesso richieda, per il ripristino dello stato dei luoghi, la demolizione di un'opera che è in proprietà di più persone, il comproprietario non autore dello spoglio è comunque litisconsorte necessario, in quanto...Circolare Ministero Trasporti su decurtazione punti
06/11/2015Per l'impugnazione dei provvedimenti di revisione della patente ex art. 126 bis Codice della strada, è sempre competente il giudice ordinario. Restano invece al giudice amministrativo i provvedimenti ex art. 128 C.d.s., emessi qualora sorgano dubbi circa l'idoneità tecnica e/o psicofisica del...
Assegnazione eredità. Quotista di maggioranza sopperisce dinnanzi ad interesse commerciale
06/11/2015Con sentenza n. 22663 depositata il 5 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni eredi, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva disposto l'assegnazione per intero di un immobile indivisibile in favore degli altri fratelli, titolari...
Antimafia nelle Srl. Commercio al dettaglio: onorabilità per collegio e familiari
06/11/2015Il ministero dello Sviluppo economico, con una nota del 5 novembre 2015, ha pubblicato sul sito la risoluzione n. 161020 dell'11 settembre 2015, che contiene una precisazione sul possesso dei requisiti di onorabilità per l’avvio di una attività di commercio al dettaglio da parte di tutti i soggetti...
Rettificazione di sesso. Previo trattamento chirurgico non incostituzionale
06/11/2015Con sentenza n. 221 depositata il 5 novembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in riferimento all'art. 1 comma 1 Legge 164/1982 (Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso), dal Tribunale ordinario...
Interessi sulla caparra? Solo dietro espressa domanda
06/11/2015Al promittente acquirente che abbia versato caparra confirmatoria possono essere attribuiti, in ipotesi di inadempimento della controparte al contratto preliminare di vendita, anche gli interessi sulla stessa, interessi che, tuttavia, non spettano automaticamente ma solo su espressa domanda della parte. Oltre ad...
Consulta: incostituzionale la prescrizione in anticipo della lira
06/11/2015La Corte costituzionale, con sentenza n. 216 del 5 novembre 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 26 del Decreto legge n. 201/2011, (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), con cui è stata disposta l’immediata estinzione del...
Arbitro nominato dalla società. Clausola compromissoria nulla
05/11/2015La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società, la quale, non adeguandosi al dettato dell'art. 34 D.Lgs. n. 5/2003, non prevede che la nomina degli arbitri debba essere effettuata da soggetto estraneo alla società medesima, è nulla anche ove si tratti di arbitrato...