Diritto
Demolizione opera abusiva. Niente prescrizione
16/12/2015La demolizione del manufatto abusivo, anche se disposta dal giudice penale in ipotesi di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, qualora non sia stata altrimenti eseguita, ha natura di sanzione amministrativa. Natura e funzioni...
Cnf in Parlamento. Più tutela per le coppie di fatto
16/12/2015Il 15 dicembre 2015 è stato presentato alla Camera dei Deputati, il documento - approvato lo scorso ottobre 2015 - con cui il Consiglio nazionale forense ha rappresenta alle forze politiche presenti in Parlamento, l'indefettibile necessità di garantire una maggior tutela alla vita privata e...
Lieve entità del fatto anche con spaccio reiterato
16/12/2015 L'ipotesi di lieve entità del fatto non può essere legittimamente esclusa in ragione della reiterazione nel tempo di una pluralità di condotte di cessione della droga, prescindendo dunque da una valutazione di tutti i parametri dettati in proposito dall'art. 73 comma 5 D.p.r. 309/1990. Pertanto, lo...Opposizione atti esecutivi. Termine decorre da ordinanza di assegnazione
15/12/2015 In tema di espropriazione forzata presso terzi, il termine per proporre opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cod. proc. civ. avverso l'ordinanza di assegnazione ex art. 553 cod. proc. civ. decorre, per il terzo pignorato, dal momento in cui costui ha avuto conoscenza legale di questa...Filtro in appello. Ricorso in cassazione entro 60 giorni dall’udienza
15/12/2015I giudici della Sesta sezione civile di Cassazione, con provvedimento n. 25119 depositata il 14 dicembre 2015, si sono pronunciati in materia di impugnazione delle ordinanze che dichiarano inammissibile l’appello (ordinanze –filtro) e del dies a quo del termine per procedere con il ricorso per...
Chiusura fallimento. Organi fallimentari senza potere
15/12/2015La chiusura del fallimento comporta la decadenza degli organi fallimentari e la cessazione degli effetti della procedura sul patrimonio del debitore tornato in bonis. Ne deriva che il provvedimento eventualmente emesso dal Tribunale fallimentare dopo la chiusura del fallimento va considerato...
Processo amministrativo digitale, proposta di rinvio
15/12/2015Presso la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame congiunto delle disposizioni di cui alla Legge di Stabilità 2016 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato). Nella seduta del 14 dicembre 2015 sono state approvate e presentate diverse proposte...
Danno da fermo tecnico. Risarcibile se dimostrato
14/12/2015Con sentenza n. 25063 depositata l'11 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un soggetto coinvolto in un sinistro stradale, volto ad ottenere, tra l'altro, il riconoscimento del c.d. danno da "fermo tecnico" del veicolo. La Suprema Corte, nel caso di...
Imposta di successione. Base imponibile quote societarie, secondo ultimo bilancio
14/12/2015In tema di imposta di successione, ex D.Lgs. 31 dicembre 1990 n. 346, art. 16, comma 1, ai fini della determinazione della base imponibile relativamente ad azioni o quote di società comprese nell'attivo ereditario, occorre aver riguardo all'attivo del patrimonio netto delle stesse, che risulti dalla...
Oua e Associazioni forensi sulle specializzazioni
12/12/2015Il 9 dicembre 2015 si è svolto un incontro presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense, con l'Organismo unitario dell'Avvocatura italiana e le altre Associazioni forensi maggiormente rappresentative, ove si è trattato del dibattuto tema delle specializzazioni forensi (il cui...