Fisco

Cedolare secca, l’opzione dimenticata si rimedia con la remissione in bonis

21/12/2012 Con la circolare n. 47 del 20 dicembre 2012, l’agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla cedolare secca, la tassa piatta delle locazioni (articolo 3 del Dlgs 23/2011), con precisazioni sul regime fiscale applicabile, ai fini dell’imposta di registro, ai contratti di locazione di beni immobili ad uso abitativo non registrati o registrati con indicazione di un importo inferiore a quello effettivo, nonché alla registrazione dei contratti di comodato fittizio (commi 8 e 9...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Sì al “valore normale” solo per le operazioni infragruppo tra società non residenti

21/12/2012 La Ctr Milano ha bocciato il ricorso dell’agenzia delle Entrate, negando il recupero d’imposta relativo ad alcuni avvisi di accertamento che erano stati emessi nei confronti di alcuni grossisti appartenenti al medesimo gruppo societario (società operante nel settore delle calzature). La Sezione tributaria della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23551 del 20 dicembre 2012, ha appoggiato la tesi dei giudici d’appello, ribadendo che non può essere etichettata come elusione fiscale...
AccertamentoFisco

Pronta anche la bozza di Unico PF 2013

21/12/2012 Continua, sul sito dell'Agenzia delle entrate, la pubblicazione delle bozze dei modelli per le dichiarazioni nel 2013. Con comunicato stampa del 20 dicembre 2012, le Entrate rendono noto che sono disponibili la versione provvisoria del modello Unico PF 2013 e le relative istruzioni. Il modello si adegua alle novità normative intervenute prevedendo la detrazione d'imposta al 50% per le spese sostenute per ristrutturazioni e per recupero del patrimonio edilizio nel periodo 26 giugno 2012-30...
DichiarazioniFisco

Una legge ad hoc per le start up innovative

20/12/2012 Con alcuni correttivi, tendenti a migliorare l'appeal, l'articolo 25 del D.L. Sviluppo-bis (n. 179/2012) come risultante dalla legge di conversione (n. 221/2012), si presta a fare da traino al miglioramento della situazione economia del paese con interessanti benefici per le start up innovative. Le modifiche consentono anche nuovi sbocchi per l'occupazione.
Fisco

Ici e Imu, il parere dell'Ue

20/12/2012 La Commissione europea esprime il suo parere su Ici e Imu. Per quanto riguarda l'Ici, la Commissione esprime parere contrario in quanto, nel periodo tra il 2006-2011, le esenzioni dal pagamento dell'imposta per tutte le istituzioni senza scopo di lucro ma con attività economiche hanno violato il diritto europeo sugli aiuti di Stato. La Commissione ha però deciso di non chiedere allo Stato italiano di recuperare l'aiuto indebitamente fruito, vista l'impossibilità di quantificare il mancato...
FiscoImposte e Contributi

18 dicembre. Annuario del contribuente 2012 aggiornato

19/12/2012 E’ del 18 dicembre 2012 la notizia dell’aggiornamento dell’Annuario del contribuente 2012, edizione telematica. Le novità: - nel paragrafo "L’imposta municipale propria" sono state inserite le indicazioni utili per la predisposizione e la presentazione della dichiarazione Imu. Tra le altre informazioni, viene ricordato il nuovo termine di presentazione del modello per l’anno 2012 (come stabilito dalla legge di conversione del Dl n. 174/2012); - il paragrafo "L’avvio del processo...
Fisco

Agli sgoccioli il termine per l’acconto Iva

19/12/2012 Scade il 27 dicembre 2012 il termine per il pagamento, in via esclusivamente telematica con l’F24, dell’acconto Iva 2012. Alla luce della scelta del nuovo regime dell'Iva per cassa, ex articolo 32-bis, Dl 83/2012 (L 134/2012), è consigliato l’utilizzo di metodi alternativi di calcolo rispetto allo storico (88% dell'Iva relativa all'ultimo periodo), che potrebbe portare al risultato di un debito inferiore a quello dello stesso periodo dell'anno precedente e quindi è da considerare il meno...
FiscoImposte e Contributi

Unico 2013, le bozze sul sito delle Entrate

19/12/2012 Disponibili nel sito dell'Agenzia delle entrate le bozze dei due modelli Unico 2013, Società di persone (Sp) e Società di capitali (Sc), e del modello Consolidato nazionale e mondiale (Cnm). A darne comunicazione l'Agenzia delle entrate con il comunicato del 18 dicembre 2012. Nel modello Sp, il quadro RX è stato aggiornato dalla nuova sezione III denominata “Determinazione dell'Iva da versare o del credito d'imposta”, riservata ai soggetti che non presentano la dichiarazione Iva in via...
DichiarazioniFisco

L'Agenzia fa seguito alla proposta d'accesso al finanziamento agevolato post sisma sino al 30 giugno

18/12/2012 Un emendamento alla Legge di stabilità 2013 approvato in Commissione Bilancio contiene una proposta d’accesso al finanziamento agevolato per il pagamento di tributi, contributi e premi, a favore di soggetti con residenza o domicilio fiscale nei territori che hanno subito un danno economico a causa degli eventi sismici di maggio 2012, senza applicazione di sanzioni per i pagamenti dovuti fino al 30 giugno 2013. Il testo attuale prevede che la proposta si applichi ai titolari di reddito di...
AgevolazioniFisco