Fisco

Scadenze in vista, autunno pieno

17/09/2012 L’autunno porta con sé quattro appuntamenti importanti. L'invio telematico: - dei modelli 770/2012 (prorogato al 20 settembre 2012); - dei modelli Unico 2012, Irap 2012 e Iva 2012 (i 3 modelli vanno inviati entro il 1° ottobre 2012); - della dichiarazione relativa all’Imu (fissata al 1° ottobre 2012); - della comunicazione all'Anagrafe tributaria dei dati dei soggetti, soci o familiari dell'imprenditore, che hanno ricevuto in godimento i beni dell'impresa, nonché i finanziamenti e le...
Fisco

Per avere il rimborso dell'eccedenza della Robin Tax va compilato il quadro RX di Unico SC

15/09/2012 Quadro RX o sezione XI-A del quadro RQ di Unico SC 2012 per il contribuente che nel periodo d’imposta 2010 era soggetto alla “Robin Tax” ma che nel periodo d’imposta successivo (2011) non è più soggetto a detta maggiorazione e deve indicare l'eccedenza a credito? A dare risposta al suesposto quesito è l'agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 87/E del 14 settembre 2012, la quale chiarisce che la soluzione segue due diverse strade dipendenti dall'uso che il contribuente intende fare...
FiscoImposte e Contributi

Per la riforma catastale i tempi si preannunciano lunghi

14/09/2012 La riforma del Catasto così come ipotizzata dalla delega fiscale non si realizzerà in breve tempo, ma avrà bisogno di almeno cinque anni dal momento dell’approvazione del ddl delega, senza contare il fatto che i tempi potrebbero ulteriormente allungarsi a causa dell’accorpamento tra agenzia delle Entrate e agenzia del Territorio previsto dal Decreto legge n. 95/2012, convertito nella legge n. 135/2012. A preannunciarlo è stato il direttore dell’agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno,...
ImmobiliFisco

In atto la riforma della revisione legale. Prime novità dal 13 settembre

13/09/2012 Dopo i tratti fondamentali della nuova revisione legale, dettati D.Lgs. 39/2010, sono arrivate le prime istruzioni operative con 3 decreti regolamentari pubblicati a fine agosto. Essi forniscono le regole in materia di iscrizione e cancellazione nel nuovo Registro dei revisori per le persone fisiche e le società, e di tirocinio. Sostanziale il passaggio della tenuta del Registro dei revisori dai dottori commercialisti al ministero dell'Economia e delle Finanze. Elusa dal legislatore la questione del coordinamento tra il tirocinio per gli aspiranti revisori, che rimane fermo a 36 mesi, e quello dei commercialisti, portato a 18 mesi dalla riforma delle professioni.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

Delibere IMU, per i Comuni c’è tempo fino al 31 ottobre

13/09/2012 In risposta ad un’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Zeller alla Camera, il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, ha precisato che il termine fissato per l’approvazione dei regolamenti e delle delibere relative alle aliquote IMU scade il 31 ottobre e non il 30 settembre 2012, come inizialmente previsto dal decreto “Salva Italia”. I comuni, dunque, hanno un mese in più di tempo per fissare le aliquote Imu rispettando così la stessa scadenza prevista per...
FiscoImposte e Contributi

Befera: legislazione semplice, norme stabili e certe, semplificazione degli adempimenti

12/09/2012 In attesa del Ddl di riforma del sistema fiscale - per il 10 ottobre 2012 è previsto il via libera della commissione Finanze della Camera alla delega fiscale - sono iniziate le audizioni in Commissione sul tema. Il primo ad essere stato ascoltato, il direttore dell’agenzia delle Entrate, Befera, ha annunciato un nuovo uso del redditometro: oltre che per l’accertamento, sarà utilizzato per la selezione e le analisi di rischio dell'evasione delle persone fisiche. Una sorta di primo “screening”...
FiscoAccertamento

L’integrazione spontanea del quadro RW richiede la sanzione fissa di 258 euro

12/09/2012 Con la nota di comportamento n. 185, emanata in data 11 settembre 2012, dalla Commissione della Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili si è affrontato il delicato tema dell’entità della sanzione da pagare nel caso di integrazione del quadro RW del modello dichiarativo. In vista della prossima scadenza fissata per la dichiarazione dei redditi e tenuto conto anche della procedura di infrazione aperta nei confronti dell'Italia da parte dell’Unione europea proprio in...
DichiarazioniFisco

Prossima al vaglio del CDM la nuova bozza del decreto crescita e sviluppo

12/09/2012 Il decreto legge su “Misure urgenti per la crescita (Sviluppo economico-Infrastrutture)”, al vaglio del Governo, dovrebbe approdare al Consiglio dei ministri della prossima settimana, anche se non si esclude un’accelerazione ed un suo primo esame già per venerdì 14 settembre. L’ultima bozza del decreto, formato da più di 80 articoli, deve ricevere gli ultimi ritocchi, ma soprattutto deve veder sciolto il nodo delle coperture. Si tratta di un pacchetto cospicuo di provvedimenti per la...
AgevolazioniFiscoDirittoEconomia e FinanzaDiritto Commerciale

Ritocchi per l’annuario del contribuente

11/09/2012 L’annuario del contribuente ha visto sei aggiornamenti - dall’11 luglio al 7 settembre 2012 - resi necessari per via dei cambiamenti intervenuti nella disciplina fiscale, come quelli relativi al bonus sicurezza (parte III), all’imposta sugli aerotaxi e aerei privati (parte IV), ai pagamenti in contante degli stranieri, alla tassazione dei premi di produttività e su Ivie e Ivafe, nonché quelli sulle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie e per le riqualificazioni energetiche degli...
Fisco