Fisco
Voucher per consulenza in innovazione, domande dal 26 ottobre
26/10/2023Contributo in forma di voucher, concedibile in regime “de minimis”, a sostegno di processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa attraverso l'inserimento in azienda di manager al fine di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Proroga del pagamento del secondo acconto delle imposte dirette
25/10/2023Il collegato fiscale alla legge di bilancio per il 2024, contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, ha introdotto, tra l’altro, una norma che prevede la possibilità di differire il secondo acconto per le imposte dirette in scadenza nel mese di novembre. La norma, contenuta nel D.L. 145/2023, è entrata in vigore il 19 ottobre 2023.
Legge di bilancio 2024: dai pignoramenti facili alla stretta sulla compensazione per debitori
25/10/2023Diventa più chiaro il quadro della legge di bilancio 2024: nella bozza in circolazione anche l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi e la velocizzazione dei pignoramenti da parte dell’agente della riscossione.
Sanatoria per le rimanenze di magazzino, quale imposta sostitutiva?
25/10/2023Legge di Bilancio 2024, possibilità per le imprese di regolarizzare le differenze di valori tra magazzino e contabilità. Come procedere? Qual è l’ammontare della sostitutiva? A chi è riconosciuta tale facoltà? Tutto nella prima bozza del 24 ottobre.
Montagna, in arrivo misure ad hoc per giovani e imprese
24/10/2023Dal Governo misure ad hoc per evitare lo spopolamento dei territori montani e per attrarre gli investimenti: bonus per cittadini e imprese che acquistano casa o restano in montagna. Detassato lo smart working e tanto altro ancora.
Riforma fiscale. Le novità dello Statuto del contribuente
24/10/2023Principio del contraddittorio in primo piano, regime dei tributi periodici, vizi degli atti del Fisco, ne bis in idem nel procedimento tributario, conferma del contributo per gli interpelli dell’Agenzia. Sono i contenuti del decreto che riforma lo Statuto del contribuente, presentato ieri in Consiglio dei ministri
Decreto Adempimenti fiscali. Tutte le novità su scadenze e dichiarazioni
24/10/2023Ok del CdM allo schema di Dlgs che rivoluziona gli adempimenti fiscali: 730 precompilato per tutti, riscritto il calendario degli invii, stop adempimenti e controlli nei mesi di agosto/dicembre. Quali altre novità?
Cartella di pagamento: sì a notifica via Pec con allegato in Pdf
24/10/2023Sì alla notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF e senza firma digitale. Lo ha ribadito la Cassazione.
Modello 730/2023 integrativo: ultimi giorni
23/10/2023Correzione del 730/2023 a favore del contribuente con scadenza il 25 ottobre 2023. Dopo la presentazione del modello reddituale 730 avvenuta il 2 ottobre 2023, al contribuente è consentito presentare un modello integrativo per correggere una serie di errori.
Bonus impatriati 2024: cosa aspettarsi
23/10/2023Stretta del Governo sulle norme a favore di chi decide di rientrare in Italia dopo aver trascorso un determinato periodo all’estero. E’ uno dei punti della delega fiscale. Ma come si presenterà nel 2024 l’agevolazione?