Fisco

Metà Ires per le case di cura private

11/07/2009 L’ IRES è ridotta alla metà nei confronti dei soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a) del DPR n. 601 del 1973: gli “enti e istituti di assistenza sociale, società di mutuo soccorso, enti ospedalieri, enti di assistenza e beneficenza”. La problematica fiscale oggetto dell’istanza di interpello nella risoluzione 179/E/2009 qui commentata, emanata ieri, origina dalla circostanza che la disposizione recata continua a menzionare, tra i destinatari della riduzione a metà dell’IRES, gli...
FiscoImposte e Contributi

Sede trasferita? Notifica al rappresentante legale

11/07/2009 Con la sentenza n. 15856 del 7 luglio scorso, la Corte di legittimità, sezione tributaria, ha spiegato che, qualora dalla notifica effettuata nei confronti di una società risulti che la sede della stessa sia stata trasferita, si deve procedere alla notifica nei confronti della persona fisica che rappresenta l'ente in mani proprie, nella residenza, dimora o domicilio o infine presso il domiciliatario. Eleonora Pergolari
Contenzioso tributarioFisco

Cessione immobili: obblighi e diritti sui beni si trasferiscono dalla scissa alla beneficiaria

10/07/2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 178 del 9 luglio 2009, è chiamata ad esprimersi in merito ad un caso che vede la società istante nella veste di beneficiaria di immobili (impiegati originariamente in attività che davano luogo ad operazioni esenti) di alcune scisse trasferiti alla stessa tramite operazioni di scissione. L’Agenzia spiega che l’impiego di tali beni in operazioni di locazione imponibili ai fini Iva, può far recuperare alla beneficiaria l’Iva non detratta sugli acquisti...
DirittoFiscoImmobiliDiritto CommercialeImposte e Contributi

Il valore catastale inferiore nell’atto non compromette il prezzo-valore

10/07/2009 Nella risoluzione n. 176/E/2009 viene posto all’attenzione dell’agenzia delle Entrate un quesito circa l’applicazione del cosiddetto “prezzo valore” recato dall’articolo 1, comma 497 della legge 266/2005. L’istante (notaio) riferisce che nell’atto di acquisto di un immobile abitativo con opzione esercitata dall’acquirente per l’applicazione del “prezzo valore” è stato indicato un valore catastale inferiore a quello derivante dalla corretta applicazione dei coefficienti di legge. E, in...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Irap non dovuta per collaboratori occasionali

10/07/2009 Non integra il presupposto impositivo Irap la corresponsione di compensi a terzi, quando si tratti di importi esigui erogati per prestazioni occasionali e marginali. Questo, in sintesi, il principio espresso dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 15113 del 26 giugno 2009. Secondo i giudici di legittimità, sono da ritenersi errate le conclusioni contenute in una precedente pronuncia di merito, secondo cui il professionista che corrisponde compensi a terzi – in assenza di una significativa...
FiscoImposte e Contributi

Manovra estiva, stretta sulle regole Cfc

10/07/2009 Nel decreto anticrisi (Dl 78/09), appena approvato, sono state inserite nuove e più incisive misure per il contrasto al fenomeno dei paradisi fiscali. La manovra estiva ha ampliato notevolmente la portata dell’articolo 176 del Tuir, estendendo le sue disposizioni anche a quelle società localizzate in quei territori che non sono direttamente considerati “paradisi fiscali” e, dunque, anche con stabile organizzazione in un Paese europeo. Senza ulteriori modificazioni, le regole Cfc saranno...
FiscoImposte e Contributi

Non è tassabile il professionista che porta la sua clientela allo studio associato

10/07/2009 Un professionista decide di costituire con altri quattro colleghi un’associazione professionale per l’esercizio in forma libera dell’attività di dottore commercialista ed esperto contabile e di avvocato. Tra i punti stabiliti per organizzarsi in forma associativa si precisa che: ogni singolo associato apporterà al nuovo organismo le proprie capacità intellettuali e la propria clientela. A fronte di tali apporti non sarà corrisposto alcun compenso, ma solo una differenziazione nella...
FiscoImposte e Contributi

Il valore catastale inferiore non compromette il prezzo-valore

10/07/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 176 del 2009, interviene in merito all’applicazione del sistema prezzo-valore per il calcolo dell’imposta dovuta per una compravendita posta in essere da persone fisiche che non agiscono nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali, e avente ad oggetto immobili ad uso abitativo e relative pertinenze. Si spiega che l’errata indicazione nell’atto di un valore catastale inferiore non comporta, di per sé, l’inapplicabilità del...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Scissione parziale: obblighi e diritti sui beni si trasferiscono dalla scissa alla beneficiaria

10/07/2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione 178/2009, interviene in merito al caso della beneficiaria, gruppo societario operante nel settore della sanità che dal 2008 è interessato da un progetto di riorganizzazione, di 5 operazioni di scissione parziale a seguito delle quali la stessa è intestataria di un ampio patrimonio immobiliare da destinare alla propria attività tipica di locazione, che avrà ad oggetto immobili strumentali per natura in regime di imponibilità Iva. L’istante riferisce che,...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi