Fisco

Sostituti alle prese con gli invii di luglio

13/07/2009 Si avvicina la scadenza del 31 luglio per l’invio alle Entrate da parte dei sostituti d’imposta del modello 770/2009 semplificato (utile alla comunicazione dei dati fiscali e contributivi relativi ai rapporti di lavoro) e ordinario (dichiarazione delle altre operazioni fiscalmente rilevanti). Si ricorda, per i sostituti d’imposta e per i Caf, anche la scadenza del 15 luglio prossimo relativa alla trasmissione all'Agenzia dei modelli 730 (scadenza che a regime, ossia dal 2010, sarà al 30 giugno)....
FiscoDichiarazioniAccertamento

50 milioni statali per 22 Zfu

12/07/2009 Con oggetto “Selezione e perimetrazione delle zone franche urbane e ripartizione delle risorse (articolo 1, legge n. 296/2006 e articolo 2, legge n. 244/2007). (Deliberazione n. 14/2009).”, appare in “Gazzetta Ufficiale” 159 di ieri la deliberazione a firma del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) datata 8 maggio 2009. Essa individua le ventidue zone franche urbane (Zfu) che fruiscono delle agevolazioni di natura tributaria concesse dalla Legge Finanziaria per l’anno...
AgevolazioniFisco

Legittimo il canone Rai

12/07/2009 La Corte europea dei diritti dell'uomo - causa Faccio/Italia, decisione del 31 marzo 2009, sulla richiesta n. 33/04 - dichiara “palesemente infondato” il ricorso di un privato cittadino contro le misure prese nei suoi confronti per non aver pagato il canone di abbonamento al servizio pubblico. I giudici di Strasburgo ritengono, a cinque anni di distanza, che il ricorrente - il signor Antonio Faccio, residente a Vicenza - deve la tassa anche se non desidera guardare la Rai: l'imposta é dovuta per...
Fisco

Termini di notifica delle cartelle retroattivi per tutelare il contribuente

11/07/2009 La Corte di Cassazione, in data 8 luglio 2009 ha depositato la sentenza n. 16074, che trae origine da una pronuncia della Ctr Lombardia, che aveva rigettato l’eccezione del contribuente di tardività della notifica della cartella di pagamento. La Commissione regionale lombarda aveva ritenuto non applicabile retroattivamente la sopravvenuta disciplina dei termini di notificazione delle cartelle, dato che sia il periodo di notifica sia l’anno della dichiarazione erano molto antecedenti l’entrata in...
FiscoAccertamento

Senza imposta di bollo i certificati per gli stranieri che vogliono votare nel loro Paese

11/07/2009 In occasione delle elezioni parlamentari che si sono svolte in Romania lo scorso novembre 2008 (in quell’occasione era stato concesso ai cittadini romeni residenti all’estero di esprimere il diritto di voto), l’agenzia delle Entrate è intervenuta a sciogliere un dubbio sul trattamento tributario, ai fini dell’imposta di bollo, dei certificati di residenza necessari ai cittadini rumeni a fini elettorali. Il chiarimento è oggetto della risoluzione n. 181 del 10 luglio 2009. Nel documento di prassi...
FiscoImposte e Contributi

Disciplina per il riallineamento dei valori contabili e fiscali per i soggetti Ias. Chiarimenti

11/07/2009 L’agenzia delle Entrate ha diramato la circolare n. 33, in data 10 luglio 2009, con l’intento di fornire delle spiegazioni in merito alla disciplina del riallineamento dei valori contabili collegata all’introduzione delle nuove regole fiscali per i soggetti che adottano i principi contabili internazionali (Ias/Ifres). Tali regole sono state previste dalla legge Finanziaria n. 244/07, che ha tentato di eliminare numerosi disallineamenti per le società che adottano i criteri Ias, rafforzando il...
FiscoImposte e Contributi

Deposito Iva e responsabilità solidale del gestore

11/07/2009 In riposta all'interpello di una società italiana, esercente attività di commercio all'ingrosso di macchine e prodotti per l'agricoltura, intenzionata a creare un deposito Iva per conto di un soggetto passivo identificato in un altro Stato membro della Ue, l’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 180 del 10 luglio 2009 – afferma che per le merci provenienti dalla Comunità europea che sono introdotte in Italia sotto forma di un deposito Iva per conto terzi, scatta la responsabilità solidale del...
FiscoImposte e Contributi

L’Ici si deve anche se il Comune non avvisa del cambio di destinazione del terreno

11/07/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15558 del 2 luglio 2009, ha chiarito che il contribuente è obbligato a versare l’Ici relativamente ad un’area edificabile anche nel caso il Comune non lo abbia informato del cambio di destinazione del terreno conseguentemente alla variazione apportata allo strumento urbanistico. I giudici sottolineano che la violazione della disposizione della Finanziaria 2003, che impone alle amministrazioni comunali di comunicare all’interessato l’attribuzione...
FiscoImposte e Contributi

Per gli impianti stradali di distribuzione di carburante la rivalutazione degli immobili è possibile

11/07/2009 La rivalutazione dei beni immobili d’impresa è il tema del documento agenziale 182 emanato ieri, 10 luglio. La possibilità di effettuare la rivalutazione sui “beni immobili, ad esclusione delle aree fabbricabili e degli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività di impresa” è concessa dal decreto 185/08, articolo 15, comma 16. Possono essere rivalutati anche gli impianti e i macchinari infissi al suolo - quelli cioè che, sulla base dei chiarimenti contenuti nella...
FiscoImposte e Contributi

L’Attestato di certificazione energetica è in “Gazzetta”

11/07/2009 E’ stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 158 di ieri il decreto 26 giugno 2009 del ministero dello Sviluppo economico. Oggetto del decreto sono “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”. Pertanto, l’Ace - Attestato di certificazione energetica - prende il posto dell’Aqe - Attestato di qualificazione energetica - che era stato introdotto temporaneamente in attesa proprio delle Linee guida pubblicate ieri. Nel decreto sono indicati anche gli strumenti di...
ImmobiliFisco