Fisco

Rivalutazioni con più appeal

08/05/2009 E’ possibile rivalutare gli immobili-impianti – beni strumentali stabilmente infissi al suolo – che nella tabella dei coefficienti di ammortamento sono identificati autonomamente. L’area si considera edificabile, quindi non rivalutabile, se al 31 dicembre 2008 è così qualificata dallo strumento urbanistico generale adottato dal Comune. Sono invece rivalutabili le aree edificate, su cui cioè esisteva al 31 dicembre 2007 un edificio significativo (articolo 2645-bis C.c.). Per i diritti reali, la...
FiscoImposte e Contributi

Ecco il modello del 55% per contribuenti che effettuano interventi i cui lavori coinvolgono più periodi d’imposta

08/05/2009 Il provvedimento delle Entrate del 6 maggio 2009 reca l’approvazione del modello di comunicazione per lavori concernenti interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d’imposta e individua termini, modalità e contenuto della comunicazione all’Agenzia dei dati in possesso dell’Enea. Si ricorda che l’articolo 29, comma 6, del Dl n. 185/2008 - convertito con modificazioni dalla legge n. 2/2009 - prevede l’invio di un’apposita comunicazione da parte dei contribuenti che...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Fisco, numero verde per i chiarimenti

08/05/2009 E’ attivo il numero verde 800.185.070. Dedicato ai contribuenti delle zone dell’Abruzzo colpite dal terremoto del 6 aprile scorso ha l’obiettivo, spiega l’agenzia delle Entrate, di garantire assistenza telefonica sugli adempimenti fiscali.
Fisco

Per i mutui prima casa via libera al fondo

08/05/2009 Con parere n. 4013/2009 depositato ieri, il Consiglio di stato si è espresso in senso favorevole circa lo schema di regolamento del Ministero dell'Economia, recante norme di attuazione del fondo di solidarietà sociale per i mutui per l'acquisto della prima casa, previsto dall'articolo 2, comma 475 e seguenti della legge n. 244/2007 (la legge finanziaria per il 2008). Potranno usufruire dell'intervento agevolativo quelle famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non...
AgevolazioniFiscoImmobili

Cessioni intra-Ue con il rappresentante

08/05/2009 Con la risoluzione n. 123/E/2009, l’agenzia delle Entrate risolve un dubbio molte volte sollevato nei casi di operazioni che si realizzano tra San Marino, l’Italia e altri Stati Ue, in quanto richiama il problema del cosiddetto “abuso del diritto”. Il caso esaminato dal Fisco italiano è stato sollevato da un rappresentante Iva di un operatore di San Marino. Di fatto, si osserva che sono state realizzate due cessioni: una fatta da una società sanmarinese nei confronti del proprio rappresentante...
FiscoImposte e Contributi

Rimuovere il dirigente è reato

08/05/2009 La Corte di cassazione, sesta sezione penale, con la sentenza n. 19135 depositata il 7 maggio 2009, ha confermato la condanna per abuso d'ufficio impartita dalla Corte di appello di Caltanissetta nei confronti di un ex sindaco per aver rimosso illegittimamente il comandante della Polizia municipale dall'incarico di dirigente da lui ricoperto. Per i giudici di merito, in particolare, tale destituzione era motivata esclusivamente da ragioni di ritorsione nei confronti del dirigente. Secondo la...
Diritto PenaleDirittoFisco

Il rappresentante fiscale consente una cessione intracomunitaria a meno di un abuso di diritto

08/05/2009 Con la risoluzione n. 123/E/2009, l’agenzia delle Entrate risolve un dubbio molte volte sollevato nei casi di operazioni che si realizzano tra San Marino, l’Italia e altri Stati Ue, in quanto richiama il problema del cosiddetto “abuso del diritto”. L’interpellante – una Srl che è rappresentante fiscale per l’Italia di una società sanmarinese con sede nella Repubblica di San Marino – ritiene che esistano delle difficoltà per gli operatori economici residenti a San Marino di effettuare cessioni...
FiscoImposte e Contributi

Il Comune in dissesto fa da sé

08/05/2009 Per il Consiglio di stato - sentenza n. 2735 del 29 aprile 2009 – è legittima la deliberazione con cui il commissario straordinario di un Comune, in stato di dissesto, revochi l'indizione di una gara d'appalto per la gestione delle contravvenzioni al codice della strada, stabilendo l'internalizzazione con affidamento del servizio al comando di polizia municipale. Il Consiglio, in particolare, ritenendo improprio che i giudici di prime cure sindacassero su quale potesse essere la scelta migliore...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Durc, autocertificazione sanabile

08/05/2009 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 6675 del 7 maggio scorso, chiarisce che la data del 30 aprile come termine ultimo per l’invio dell’autocertificazione per il rilascio del Durc con riferimento al periodo pregresso, ai fini della fruizione delle agevolazioni contributive e normative, è da ritenersi meramente “ordinatoria”. Ciò vuol dire che l’omessa o l’irregolare presentazione sono sempre sanabili. La mancata allegazione di documenti come la copia di un documento d’identità potrà...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Con lo scudo fiscale banche pronte al rientro dei fondi

08/05/2009 Nei prossimi mesi è atteso lo scudo fiscale numero tre, che dovrebbe avvantaggiare soprattutto il settore del private banking, favorendo il ritorno in Italia di capitali per un ammontare che si stima piuttosto elevato. Si tratta di una misura che fan ben sperare tutti coloro che operano nel settore della gestione di grandi patrimoni, che non hanno beneficiato della prima e della seconda versione di tale misura, che negli anni 2001-2003 raggiunse circa 80 miliardi tra rimpatri e regolarizzazioni....
FiscoAccertamento