Fisco

Unico e minimi con i software

08/05/2009 Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono stati attivati i software Unico Web e UnicOnLine, che consentono di compilare in rete il modello Unico per le persone fisiche. Quest’anno la metodologia è stata estesa anche per completare il modello Mini-Unico.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Borse di studio No bonus ricerca

08/05/2009 La risoluzione n. 125/2009, diffusa ieri dalle Entrate, restringe il campo d’applicazione del bonus ricerca relativamente ad alcune voci di costo. Non sono, quindi, ammessi al beneficio i costi: - del personale titolare di borse di studio impiegato nei progetti di ricerca e sviluppo; - del personale interinale utilizzato nell’esecuzione di ricerca; - del deposito del brevetto; - del noleggio di strumenti e attrezzature utilizzate nell’attività di ricerca. L’unica apertura contenuta...
AgevolazioniFisco

Il lease back è abuso di diritto

08/05/2009 Con sentenza n. 10388 del 6 maggio scorso, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da una società contro la decisione con cui la Commissione tributaria della Lombardia aveva rilevato l'elusività di un'operazione di leasing per la vendita di una cosa futura. L'impresa contribuente, in particolare, aveva venduto ad una società di leasing un immobile in ristrutturazione percependo l'80% del valore di questo ed accendendo il contratto di leasing prima dell'ultimazione dei lavori. Nel...
Diritto CommercialeDirittoFisco

Slitta il termine utile alla comunicazione dei dati Tarsu

07/05/2009 Il provvedimento del 5 maggio 2009 emesso dal Direttore dell’agenzia delle Entrate proroga al 31 ottobre 2009 il termine per l’invio telematico delle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate, dei dati acquisiti nell’attività di gestione da parte dei soggetti che gestiscono, anche in concessione, il servizio di smaltimento dei rifiuti urbani. Il differimento della scadenza si è reso necessario in considerazione della necessità, da parte dei Comuni, di recuperare numerose informazioni non...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Studi con correttivi cumulabili

07/05/2009 Dall’analisi delle bozze dei modelli degli studi di settore, che sono state pubblicate sul sito Internet delle Entrate, emerge che i contribuenti possono individuare quali sono gli ambiti “sensibili” per dare attuazione ai correttivi congiunturali, che dovrebbero servire a meglio tarare le stime di Gerico in relazione agli effetti della crisi economica. L’applicazione del correttivo congiunturale individuale è solitamente concessa quando l’ammontare dei ricavi del 2008 risulta inferiore rispetto...
FiscoAccertamento

Il servizio di fognatura concesso in uso è rilevante ai fini dell’applicabilità dell’IVA

07/05/2009 Un Comune fa presente di aver stipulato con una società privata una Convenzione per disciplinare l’affidamento alla stessa del servizio di pubblica fognatura e la concessione d’uso della rete fognaria comunale. L’affidamento del servizio viene reso dietro pagamento di un canone che la società versa all’ente locale. Il canone viene periodicamente calcolato dal Comune attraverso la predisposizione di apposite note contabili, sulla base dei metri cubi di acqua fatturati dalla società sul territorio...
FiscoImposte e Contributi

La retribuzione “previdenziale” nell’Irap delle Asl

07/05/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 121 del 6 maggio 2009, in merito alla determinazione della base imponibile Irap secondo il metodo retributivo degli enti pubblici ha chiarito che sono da considerare tutte le somme e i valori erogati i dipendenti tranne quelli esclusi da prelievo ai fini contributivi. I compensi ai collaboratori coordinati e continuativi concorrono a formare l’imponibile regionale per l’importo al netto della quota di contributi a carico del collaboratore. Non...
FiscoImposte e Contributi

Pubblicata la legge sul federalismo

07/05/2009 E’ stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 103 del 6 maggio, la legge n. 42 del 5 maggio 2009, che in attuazione all’articolo 119 della Costituzione, delega il Governo in materia di federalismo fiscale.
Fisco

Il servizio di fognatura non sfugge al prelievo Iva

07/05/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 122/E risponde ad un interpello e precisa quanto segue: il servizio di pubblica fognatura e la concessione dell’uso della rete fognaria data da un Comune ad una società privata è soggetto ad Iva. Tutto ciò, se ricorrono determinati principi comunitari, che sono stati fissati di volta in volta da alcune sentenza della Corte di Giustizia Ue. Nello specifico, è richiesto che il Comune non agisca in veste di “pubblica autorità”, ma sulla base di un...
FiscoImposte e Contributi

Ricerca, integrazioni dopo il click

07/05/2009 Dalle 10 di ieri la gara telematica per aggiudicarsi il credito d’imposta per la ricerca, istituito dalla Legge Finanziaria per il 2007. Da tutta Italia, imprese e intermediari hanno fatto confluire le loro richieste di prenotazione fondi verso il Centro operativo di Pescara, dove sono state ordinate dal server centrale dell’ufficio grazie ad un complesso software, abile a conteggiare l’esatto momento di ricezione del file di richiesta “al milionesimo di secondo”. E’ un’attenzione, quella...
AgevolazioniFisco