Fisco

Abuso di diritto, il pragmatismo della Cassazione

28/01/2009 La sentenza n. 1465/09, emessa dalla Sezione tributaria della Cassazione, offre lo spunto per una riflessione sulla necessità che l’amministrazione sia pragmatica, ossia ponga il criterio della verità dei princìpi teorici nel loro valore pratico tenendo conto dei cambiamenti della realtà economica, poiché non sempre gli uffici sono attenti a distinguere tra risparmio lecito e costruzione elusiva. Nel caso sottoposto alla Cassazione l’ufficio, relativamente ad un accordo di joint venture fra...
FiscoAccertamento

Ricorre solo chi partecipa

28/01/2009 Il Consiglio di stato, sezione quinta, con sentenza n. 102 del 14 gennaio 2009, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito non avevano ammesso un'impugnazione immediata ad un bando di gara presentata da un'impresa che non aveva partecipato alla gara medesima; per i giudici, infatti, soltanto con la presentazione della domanda di partecipazione alla gara d'appalto l'impresa assume una situazione giuridica differenziata rispetto a quella delle altre ditte presenti sul mercato; in...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

L’F24 monitora anche l’auto assemblata

28/01/2009 Nella risoluzione n. 19 del 2009 l’agenzia delle Entrate spiega che se i telai da utilizzare per la fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli e rimorchi sono una componente tecnica del mezzo di trasporto fabbricato in Italia, l’acquisto intracomunitario degli stessi non è soggetto alla disciplina prevista per il controllo circa l’immatricolazione di mezzi di trasporto provenienti dalla Ue. Di contro, rientra nelle regole citate l’acquisto che rappresenta un’operazione marginale di...
FiscoImposte e Contributi

Per Telefisco la chance di internet

28/01/2009 Telefisco 2009 si può seguire anche via internet. Infatti, ai lavori della diciottesima edizione, iniziata questa mattina alle ore 9, si può assistere anche collegandosi in diretta e per tutta la giornata sul sito del Sole 24 Ore nella sezione dedicata alla manifestazione (per gli abbonati al pacchetto Premium24 la diretta è gratuita).
Fisco

Compartecipazioni, fissati i valori 2007

28/01/2009 La “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 21, contiene il Dpcm 17 ottobre 2008, per la rideterminazione delle compartecipazioni regionali all’imposta sul valore aggiunto e all’accisa sulle benzine e delle aliquote all’addizionale regionale all’Irpef, per il 2007, sulla base dell’articolo 5 comma 2, del dlgs 56/2000.
FiscoContabilità

Fotovoltaico e investimenti, agevolazioni cumulabili

28/01/2009 Una società che ha iniziato la realizzazione di un impianto fotovoltaico ha richiesto la concessione della tariffa incentivante per la produzione di energia e, contemporaneamente, ha inoltrato al Centro operativo di Pescara l’istanza per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, ottenendo il nulla osta per la fruizione del credito in una percentuale del 50% dell’investimento. Per la società la normativa sugli impianti fotovoltaici prevede una sola...
AgevolazioniFisco

Deducibili le offerte al no profit oltreconfine

28/01/2009 Con la pronuncia relativa alla causa C-318/07, la Corte di giustizia Ue si sofferma sul caso di un cittadino tedesco che si è visto negare dal locale Ufficio delle imposte la deducibilità di un’erogazione in natura, in applicazione di una norma tedesca che consente il risparmio fiscale alle sole organizzazioni residenti all’interno dei confini statali. La Corte Ue ha voluto sottolineare, in prima istanza, che non c’è motivo di distinguere tra transazioni in contanti e transazioni in natura,...
FiscoImposte e Contributi

Se manca il lucro no profit senza Ici

27/01/2009 Il dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia, con la circolare n. 2 di ieri, ha fornito chiarimenti in merito all’esenzione dal pagamento dell’Ici per i soggetti che non hanno natura commerciale, nel caso in cui svolgono attività non lucrative. Nella circolare si legge, infatti, che gli enti non profit sono esonerati dal pagamento Ici se svolgono attività che non devono essere rese disponibili sul mercato (deve mancare cioè il lucro soggettivo e la libera concorrenza) e sono...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Bonus dipendenti condizionato

27/01/2009 Il provvedimento delle Entrate firmato ieri dal direttore Attilio Befera approva il modello di comunicazione per il credito d’imposta per le nuove assunzioni effettuate nel 2008 nelle aree svantaggiate. Se non presentata la comunicazione - in via telematica, utilizzando il modello C/IAL dal 2 febbraio al 31 marzo 2009, mediante il software di gestione disponibile agli utenti sul sito delle Entrate dal 29 gennaio - decadrà il relativo diritto alla fruizione, ad opera dei datori che hanno ottenuto...
AgevolazioniFisco

La “white list” rinvia al 2010

27/01/2009 Con circolare 1 del 26 gennaio 2009, dal titolo “Deducibilità dei componenti negativi derivanti da operazioni con soggetti residenti o domiciliati in Paesi a fiscalità privilegiata.”, l’Amministrazione finanziaria avvisa che fintanto che non sarà emanato il decreto di attuazione dell’articolo 168-bis del Tuir (c.d. white list), si mantiene operativo l’articolo 110, comma 10 del Testo unico, nella versione vigente al 31 dicembre 2007, quindi il decreto 23 gennaio 2002 (c.d. black list). In ogni...
FiscoImposte e Contributi