Fisco

Iva, sanabili i prospetti non firmati

16/04/2007 La Corte di Cassazione con la sentenza 7890/2007 fornisce un principio di diritto in materia di Imposta sul valore aggiunto che risulta in linea con i precetti dello Statuto del contribuente. Di fronte ad un contenzioso che vedeva coinvolti un contribuente ed il Fisco circa la funzione della sottoscrizione della dichiarazione Iva rispetto alla validità della stessa e alla conseguente riconoscibilità del credito ivi esposto, la Suprema Corte ha stabilito quanto segue: la dichiarazione Iva non...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Gli studi spiazzati dal mercato

15/04/2007 A seguito dell’aggiornamento dei programmi di calcolo effettuato tra il 2006 e il 2007, negli ultimi giorni sono state fatte le prime simulazioni su alcuni studi di settore revisionati e a fine lavoro è emersa un’indicazione di crescita dei ricavi puntuali necessari per il raggiungimento dei livelli di congruità. Nell’articolo sono riportati alcuni esempi costruiti inserendo nel software Gerico 2007 gli stessi dati del periodo d’imposta precedente, fatti salvi gli adattamenti relativi alle...
AccertamentoFisco

Negozi in stazione con rendita

14/04/2007 La circolare n. 4 dell'Agenzia del Territorio, datata 13 aprile 2007, fornisce le istruzioni per l'accatastamento delle unità immobiliari ad uso commerciale, terziario e ricettivo presenti nel perimetro dei grandi complessi pubblici censiti nel gruppo E esenti dall'Ici, in cui si esercitano attività autonome che producono reddito proprio. Le denunce dovranno essere dichiarate al catasto entro il 3 luglio 2007, utilizzando il programma Docfa, pena il classamento d'ufficio e l'accollo delle spese....
ImmobiliFisco

Proroga al 30 giugno per i “Red”

14/04/2007 Prorogati al 30 giugno, i termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi dei pensionati; questo il contenuto del messaggio Inps n. 9550 del 12 aprile.   Il rinvio era stato sollecitato anche dall'Ordine dei Commercialisti di Milano, per allinearsi alla scadenza dei termini per le dichiarazioni dei redditi, stabilita dal Ministero delle Finanze per il 16 giugno.
PrevidenzaLavoroAccertamentoFiscoDichiarazioni

Comunicazione per le perdite

14/04/2007 Con il provvedimento del 29 marzo 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 86 di ieri, l’Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità e i contenuti delle comunicazioni per le perdite sui titoli quotati.   Per mantenere la deducibilità delle minusvalenze superiori a 50mila euro, realizzate nel 2004 e nel 2005 su azioni o titoli negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri, dovranno essere inviati entro il 12 giugno 2007 i dati necessari all’Amministrazione finanziaria per...
FiscoImposte e Contributi

L’acconto sull’addizionale Irpef resta con l’accredito all’Interno

14/04/2007 Il Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell'Economia, ha pubblicato il 13 aprile, la nota n. 8778, in cui sancisce che le somme versate in acconto per l'addizionale Irpef 2007, saranno accreditate, come in passato, direttamente al Ministero dell'Interno per essere successivamente ripartite tra i singoli enti locali. Fanno eccezione il Friuli Venezia Giulia, la Valle d'Aosta, e le provincie Autonome di Trento e Bolzano.
FiscoImposte e Contributi

Studi, maggiorazione bloccata dall’evoluzione

14/04/2007 L’articolo 2, comma 2-bis, del Dpr 195/99 dispone che l’adeguamento agli studi di settore, per i periodi d’imposta diversi da quelli in cui trovano applicazione, per la prima volta, lo studio o le modifiche conseguenti la sua revisione, è effettuato a condizione che il contribuente versi una maggiorazione del 3%, calcolata sulla differenza tra i ricavi o i compensi derivanti dall’applicazione di Gerico e quelli annotati nelle scritture contabili.   La maggiorazione deve essere pagata entro il...
AccertamentoFisco

Fisioterapia biennale senza esclusione Iva

14/04/2007 La risoluzione n. 70 dell'Agenzia delle Entrate, risponde all'istanza di interpello di un contribuente in merito all'esenzione dall'Iva per i massofisioterapisti abilitati. Secondo l'Agenzia sono imponibili Iva e, dunque non possono usufruire dell'esenzione, le prestazioni svolte da massofisioterapisti in possesso di un titolo conseguito tramite un corso di formazione biennale, in quanto non rientranti tra i profili sanitari professionali esentati dal Ministero della Salute. La decisione è...
FiscoImposte e Contributi

Per il terremoto di Catania pagamenti entro il 2 luglio

14/04/2007 Con la circolare n. 20 del 12 aprile, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sui pagamenti dei tributi con lo sconto del 50%, dovuti dai contribuenti della provincia di Catania colpiti dal sisma del 2002.   Per chiudere i conti, i sinistrati dovranno pagare il 50% delle somme dovute entro il 2 luglio.   Potranno beneficiare dello sconto anche i contribuenti che dal 29 ottobre 2002 avevano la residenza o la sede legale o la sede operativa nei Comuni di Giarre, Sant’Alfio e Acicatena e...
AgevolazioniFisco

Codice per il gasolio da autotrazione

13/04/2007 Nella risoluzione 69/E dell’Agenzia delle Entrate, viene definito il codice tributo 2835 per l’accisa sul gasolio e per la quota da attribuire alle Regioni a statuto ordinario nel cui territorio avviene il consumo. Il modello di versamento “F24 – Accise” è reperibile sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it. Il codice tributo 2835 va utilizzato in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati” nella sezione “Accise/Monopoli ed altri versamenti non ammessi in...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi