Fisco

Immobili, extra-mutuo con la prova

02/06/2007 Dalla risoluzione delle Entrate numero 122 (1 giugno 2007) emerge che al Fisco non è sufficiente la parola per fermare la presunzione di infedeltà del prezzo di vendita dell’immobile basata sull’importo del mutuo. Se, infatti, colui che acquista dichiara di avere acceso un finanziamento che supera il prezzo pattuito con il venditore per affrontare le spese di ristrutturazione dell’immobile, occorre che comprovi tale circostanza con adeguata documentazione. Altrimenti, l’Amministrazione...
ImmobiliFisco

La cancellazione dell’ipoteca evita i tributi

02/06/2007 L’agenzia del Territorio, con la circolare n. 5 del 1° giugno 2007, torna ad illustrare la normativa in merito alla procedura semplificata di cancellazione delle ipoteche operata dal decreto Bersani-bis (articolo 13, commi 8-sexies e seguenti, Dl 7/07) in vigore da oggi, 2 giugno 2007. Nello specifico, la circolare chiarisce che la cancellazione non è assoggettata al pagamento dei tributi. In merito c’è da dire che ci sono alcuni punti che suscitano incertezze, come il fatto che non sia...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, la Ue approva quota 40%

02/06/2007 L’Unione Europea ha approvato la proposta di deroga alla direttiva comunitaria 112/2006 in materia di Iva, di conseguenza l’Italia è legittimata a restringere il diritto alla detrazione Iva sulle spese di veicoli parzialmente utilizzati per scopi professionali, al 40%. Sono interessati i veicoli a motore destinati al trasporto di persone o beni con massimo 8 posti, escluso il conducente, con un limite di capienza di 3,5 tonnellate. Ogni spesa inerente acquisti, importazioni, leasing,...
FiscoImposte e Contributi

Il Catasto apre le consultazioni via internet

02/06/2007 Con accesso sia dal sito internet del Territorio che da quello delle Entrate è possibile usufruire del servizio telematico per la ricerca delle informazioni sugli immobili in Italia, con l’esclusione delle province autonome di Trento e Bolzano. La ricerca è limitata, però, alle persone fisiche che si sono registrate. Per la consultazione è necessario indicare il codice fiscale di un soggetto presente come intestatario nella banca dati catastale, la provincia ed il Comune interessato dalla...
ImmobiliFisco

Energia, bonus ad alto gradimento

02/06/2007 A due giorni dalla diffusione della circolare n. 36/2007 delle Entrate, con le istruzioni operative, sono già quasi mille le documentazioni (online e cartacee) inviate all’Enea da imprese e privati  per la richiesta del bonus del 55% sui lavori di ristrutturazione immobiliare che riducono i consumi di energia. Fino ad ora le richieste sono state avanzate per interventi minori, come l’installazione di una caldaia, la sostituzione di infissi e l’installazione di pannelli solari, ma ci si attende –...
FiscoImposte e Contributi

Energia, tetto senza sconti

01/06/2007 La nuova circolare delle Entrate, numero 36 di ieri, detta le istruzioni per la fruizione delle detrazioni Irpef ed Ires sugli interventi per il risparmio energetico, a distanza di cinque mesi dall’operatività della norma, sette dalla fine del periodo agevolato. I benefici consistono nella detrazione dall’Irpef o Ires del 55 per cento del costo sostenuto per pannelli solari, impianti di riscaldamento, strutture opache verticali o orizzontali (coperture e pavimenti), finestre e riqualificazioni...
AgevolazioniFisco

Siglata convenzione tra tributaristi e Inps

01/06/2007 Ieri, 31 maggio 2007, è stata firmata la convenzione tra l’Int – Istituto nazionale dei tributaristi – e l’Inps sull’invio dei dati reddituali dei modelli Red per gli anni 2006 e 2007. Annunciata per i prossimi giorni dal presidente dell’Int, Alemanno, anche la sottoscrizione della convenzione con l’Inpdap. 
DichiarazioniFiscoAccertamento

Grandi: le scadenze restano “sdoppiate”

01/06/2007 Resta incerto il nuovo calendario delle dichiarazioni fiscali, sebbene circa un mese fa sia stato pubblicato il comunicato agenziale (7 maggio) che annunciava le proroghe di Unico 2007 telematico con doppia scadenza in autunno. I dubbi si sono fatti più forti, poi, dopo una dichiarazione del sottosegretario all’Economia, Alfiero Grandi, in aula alla Camera, dove – rispondendo ad un’interrogazione parlamentare sulle nuove scadenze tributarie - ha confermato le due date preannunciate dal...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Un passo avanti verso il catasto ai Comuni

01/06/2007 La Conferenza Stato–città ha dato ieri il placet al Dpcm attuativo della disposizione contenuta in Finanziaria 2007 che prevede il decentramento delle funzioni catastali a far data dal 1° novembre (comma 196). Un testo composto da 11 articoli, predisposto dal gruppo di lavoro presieduto dal sottosegretario all’Economia, Alfiero Grandi. Il provvedimento attende ora la pubblicazione in “Gazzetta”, a partire dalla quale i Comuni disporranno di 90 giorni per comunicare al Territorio, via...
ImmobiliFisco

Tassi agevolati in forte ripresa dopo un anno

01/06/2007 Esattamente dopo un anno, i valori del tasso di riferimento per il credito agevolato per l’industria, commercio, artigianato hanno registrato un incremento pari allo 0,20% passando così dal 5,08% al 5,28%. Di conseguenza l’incremento complessivo nei valori dell’indicatore dall’inizio dell’anno cresce a 0,33 punti, determinando, di conseguenza, aumenti nei valori dei tassi agevolati. Salgono anche le misure inerenti l’Euribor, incremento anche per i valori dei rendimenti effettivi lordi dei...
FiscoContabilità