Fisco

Il rimborso trimestrale scopre l’online

22/09/2006 E’ stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 220 del 21 settembre 2006 il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 14 settembre scorso che ha varato la terza versione del modello per la richiesta di rimborso/compensazione del credito Iva trimestrale, denominato Iva TR. Il modello dovrà essere utilizzato a partire dal 2007, con riferimento al credito del primo trimestre; alla prossima scadenza del 31 ottobre 2006, relativa al credito del terzo trimestre di quest’anno, si utilizzerà...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, le istanze cercano tempo

22/09/2006 Mentre procede l’iter di conversione del decreto legge 258/06, con il quale si è cercato di fronteggiare l’emergenza creata dalla sentenza della Corte di giustizia Ue sui rimborsi Iva, si avanzano delle richieste. In primo luogo si domanda più tempo per richiedere i suddetti rimborsi, mentre sulle modalità di restituzione, sull’ammontare dell’onere per le casse pubbliche e sulla copertura finanziaria delle misure da adottare ancora non vi è certezza. Alcune prime indicazioni sono emerse ieri...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, cresce l’allarme conti

21/09/2006 S’aggravano le conseguenze della sentenza con cui la Corte di Giustizia delle Comunità europee ha dichiarato illegittima la disciplina italiana sull’indetraibilità dell’Iva per le autovetture utilizzate da imprese e professionisti. Sebbene sia rientrato l’allarme del mancato raggiungimento della maggioranza in Senato per il riconoscimento dei requisiti di necessità e urgenza del dl 258 varato dal Governo (il decreto è passato), l’onere dei rimborsi Iva sulle auto potrebbe raggiungere un punto di...
FiscoImposte e Contributi

Valido l’F24 prestampato

21/09/2006 I titolari di partita Iva, dal 1° ottobre 2006, hanno l’obbligo di effettuare i versamenti fiscali e contributivi solo con modalità telematiche, anche servendosi di intermediari. Il pagamento online consente di effettuare il versamento anticipatamente e avere l’addebito in conto della somma a saldo dell’F24 alla data di versamento indicata. L’unificazione dei pagamenti non comporta però l’obbligo di un’unica distinta di versamento: possono essere utilizzate più distinte con il relativo addebito...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Studi, i codici per l’adeguamento

21/09/2006 Tre nuovi codici – 4727 (“Irpef – Adeguamento studi di settore”), 2119 (“Ires - Adeguamento studi di settore”) e 3811 (“Irap - Adeguamento studi di settore”) – sono stati istituiti dal Fisco, con risoluzione 104 di ieri, per l’adeguamento agli studi di settore a fini Irpef, Ires ed Irap. Saranno efficaci dal settimo giorno lavorativo che segue la data della risoluzione agenziale (19 settembre).
FiscoRiscossione

Il curatore si misura con il 770

21/09/2006 A seguito delle modifiche apportate dalla manovra-bis (L. 248/06) sono stati inclusi nell’elenco dei soggetti obbligati alle ritenute alla fonte - disposto dall’articolo 23 del Dpr 600/73 - il curatore fallimentare e il commissario liquidatore della procedura di liquidazione coatta amministrativa. La decorrenza della norma, e quindi dei nuovi obblighi, è dal 4 luglio 2006, anche se le dispute che per lungo tempo hanno preceduto l’impianto normativo su cui si basa la modifica, portano alcuni...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Aiuto di Stato al raddoppio

21/09/2006 E’ stata presentata ieri a Bruxelles dal commissario Ue alla Concorrenza, Neelie Kroes, una proposta di modifica sulle cosiddette regole “de minimis”. Se tutto andrà bene, quindi, dal 1° gennaio 2007 non saranno più considerate aiuti di Stato le sovvenzioni pubbliche fino a 200mila euro. In breve, il tetto sarà raddoppiato rispetto alla norma vigente di 100mila euro su tre anni. In tal modo – secondo il commissario alla Concorrenza - si intende creare una speciale sfera di sicurezza per i regimi...
AgevolazioniFisco

Criteri sui contributi dopo il sisma del 1980

21/09/2006 La risoluzione delle Entrate numero 105 (di ieri) conferma il beneficio, agli enti pubblici, dei contributi Iva previsti dall’articolo 36, comma 12, del dl 331/1993 per le operazioni di costruzione, ricostruzione e ristrutturazione di edifici ed opere pubbliche nei Comuni interessati dagli eventi sismici del novembre 1980 e del febbraio 1981, che scossero le Regioni Campania, Basilicata e Puglia. 
AgevolazioniFisco

Per l’F24 online il conto corrente può essere unico

20/09/2006 Mentre dalle Entrate insistono sull’avvio graduale dei pagamenti online a partire dal 1° ottobre e dal ministero dell’Economia si ricorda che gli strumenti necessari per il nuovo adempimento dei contribuenti Iva sono disponibili già dal 2001, in Parlamento si fa sempre più sentire il partito della proroga, che auspica un rinvio a gennaio 2007. In attesa dei chiarimenti Abi tra le banche si diffonde il fai-da-te. Inoltre, nel tentativo di essere più vicini al mercato, alcune banche, anche di...
RiscossioneFisco

Iva, rimborso infrannuale telematico

20/09/2006 L’Agenzia delle Entrate ha approvato una nuova versione del modello per la richiesta di rimborso infrannuale dell’Iva. Secondo quanto previsto nel provvedimento n. 2006/102047 del 14 settembre 2006, dall’anno prossimo anche l’istanza di rimborso trimestrale dell’Iva potrà essere trasmessa per via telematica. Il modello accoglierà, inoltre, anche le variazioni d’imposta relative a periodi precedenti, che però non concorreranno al calcolo dell’aliquota media. Infine, tra le novità di questa terza...
FiscoImposte e Contributi