Fisco
Obblighi fiscali del custode giudiziario per beni sequestrati
26/02/2025L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo gli obblighi fiscali relativi a IRES, IRAP e IVA che incombono sul custode giudiziario durante un sequestro preventivo di un bene locato.
Prima casa in costruzione: termini per l'esercizio del potere accertativo
25/02/2025Da quando decorre il termine triennale di decadenza per l’accertamento fiscale sulle agevolazioni "prima casa"? Le indicazioni della Corte di cassazione rese con ordinanza n. 3988/2025.
Concordato biennale: crediti Iva 2025 senza visto
25/02/2025Informazioni dall’Agenzia delle Entrate circa l’esenzione dall’obbligo del visto di conformità per i partecipanti al concordato preventivo biennale (Cpb) stipulato nel 2024, valido per il periodo 2024-2025, e sulla soglia di riferimento.
Lipe ultimo trimestre 2024: invio autonomo o con dichiarazione Iva
25/02/2025La dichiarazione IVA annuale può includere le liquidazioni del IV trimestre 2024. Se si opta per il quadro VP, la scadenza è il 28 febbraio 2025; altrimenti, usando il quadro VH, il termine è il 30 aprile 2025.
Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze
25/02/2025Il Modello 770/2025 versione definitiva introduce novità su ritenute, crediti d’imposta e compensazioni. Tutto su chi è obbligato, le istruzioni di compilazione e le scadenze per l’invio telematico entro il 31 ottobre 2025. Guida completa per aziende e intermediari.
Nuovi coefficienti per società non operative
25/02/2025Il legislatore mira a contrastare l'uso di società non operative imponendo un test di operatività annuale che verifica il rapporto tra ricavi e patrimonio. Modifiche ai coefficienti moltiplicatori entreranno in vigore post-2023.
Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
25/02/2025La legge n. 15/2025, di conversione del Milleproroghe, introduce importanti proroghe fiscali. Tra le più spicca la riammissione della Rottamazione-quater: attesa la modulistica AdER per l'invio della richiesta.
Lavori edilizi condominiali, invio dati alle Entrate. Faq
24/02/2025Avvicinandosi la scadenza per l’invio delle comunicazioni da parte degli amministratori di condominio per lavori su aree comuni, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato delle Faq. Quando la comunicazione non è dovuta.
Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente
24/02/2025Molti privati, senza partita IVA, installano pannelli fotovoltaici. Per l'energia non consumata, stipulano un contratto col GSE per cederla, ricevendo pagamenti regolari. Questi redditi, seppur modesti, devono essere dichiarati annualmente.
Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
24/02/2025La Corte di cassazione ha chiarito che i rimborsi per l’uso di veicoli privati dei professionisti associati non sono soggetti alla limitazione del 40% prevista dall’articolo 164 del TUIR. Disattesa l’interpretazione restrittiva dell’Agenzia delle Entrate.