Fisco
Distacco del personale e IVA, dal 2025 il rimborso del costo diventa imponibile
20/02/2025Dal 1° gennaio 2025, i rimborsi per il distacco del personale sono soggetti a IVA, anche se pari al solo costo effettivo. L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 38/E, chiarisce l'imponibilità alla luce del D.L. 131/2024 e della sentenza UE C-94/19.
Concordato fallimentare con terzo assuntore: accollo senza registro
20/02/2025Nuovo orientamento del Fisco sull’imposta di registro dovuta per il decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore. Si deve guardare ai singoli beni dell’attivo fallimentare. Risoluzione 13/E/2025.
Per i crediti d’imposta 4.0 e 5.0, novità dal 2025
20/02/2025Crediti d’imposta 4.0 e 5.0: novità 2025. Previsto un tetto di spesa di 2.200 milioni di euro per gli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2025.
Agevolazione prima casa esclusa se l’immobile già posseduto è in affitto
19/02/2025Chi possiede un immobile dato in locazione o concesso a terzi non può ottenere le agevolazioni prima casa per un successivo acquisto, poiché l'indisponibilità dipende da una sua scelta e non da un'inidoneità oggettiva. Così la Cassazione.
Email truffa dell'Agenzia delle Entrate per rimborsi
19/02/2025Email truffa sfruttano il nome dell’Agenzia delle Entrate per indurre vittime a fornire dati personali tramite moduli online fittizi, mirando a operazioni fraudolente.
UE: dal 2031 certificati digitali di esenzione Iva
19/02/2025I certificati cartacei per l'esenzione IVA saranno eliminati. L'Unione Europea ha approvato una riforma fiscale che, a partire dal 2031, prevede l'utilizzo di documenti elettronici al posto di quelli fisici attualmente in uso.
Aggiornamento black list, confermati 11 paradisi fiscali
19/02/2025Il Consiglio UE ha aggiornato il 18 febbraio la black list 2025, confermando 11 paradisi fiscali non cooperativi, inclusi Panama, Russia e Samoa. Monitoraggio ancora su 8 paesi, mentre Costa Rica e Curaçao escono dalla lista.
Bonus investimenti Mezzogiorno: rettifica dell’importo in dichiarazione
19/02/2025Bonus investimenti Mezzogiorno: l’Agenzia delle Entrate fornisce spiegazioni sulla procedura da usare per modificare gli importi degli investimenti segnalati nella Comunicazione CIM17, nel caso di una restituzione parziale dei beni acquistati.
Indennità estero: la qualificazione spetta al giudice di merito
18/02/2025Corte di cassazione: la qualifica di "indennità estero" spetta al giudice di merito, che valuta se il compenso sia retributivo o compensativo del disagio all'estero, determinandone la tassabilità.
Global Minimum Tax: dal MEF presupposti applicativi per i gruppi bancari cooperativi
18/02/2025Le linee guida MEF 2025 chiariscono l’applicazione della Global Minimum Tax ai gruppi bancari cooperativi, analizzando il bilancio consolidato e i presupposti fiscali. Le BCC e la capogruppo sono soggette alla GMT? quali esclusioni sono previste?