Fisco
Cripto-attività, da Banca d'Italia e Consob maggiore trasparenza sui bilanci
07/03/2025Consob e Banca d'Italia chiedono maggiore trasparenza sui bilanci delle società che detengono cripto-attività, senza nuovi obblighi normativi, per tutelare gli investitori e gestire i rischi legati a volatilità, complessità e antiriciclaggio.
Imposta di bollo sulle criptoattività: importo minimo
07/03/2025Quando è dovuta l'imposta di bollo sulle criptovalute? Quando, invece, non deve essere versata? Le precisazioni della Commissione Finanze.
Nuovo regime impatriati 2024, superato il collegamento funzionale con l’inizio dell’attività
07/03/2025Il nuovo regime impatriati 2024 elimina il collegamento funzionale tra il rientro in Italia e l'inizio dell'attività lavorativa. La risposta 66/2025 chiarisce requisiti e benefici fiscali per chi trasferisce la residenza.
Territorialità IVA per servizi relativi a beni immobili: chiarimenti Entrate
06/03/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce che i servizi di intermediazione immobiliare e consulenza legale per la cancellazione di ipoteche su immobili in Italia sono soggetti a IVA, indipendentemente dalla residenza del committente.
Richiesta online del codice fiscale per neonati
06/03/2025Dal 5 marzo 2025, i genitori possono richiedere online il codice fiscale per il neonato attraverso l'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate. Scopri come ottenere il certificato in modo rapido e sicuro.
Correzione errori contabili: conseguenze per IRES e IRAP
06/03/2025Agenzia delle Entrate: la correzione di errori contabili può avere rilevanza fiscale nell'esercizio in cui avviene la correzione, senza dover presentare una dichiarazione integrativa, purchè la correzione sia oggetto di revisione legale del bilancio
Detrazione IVA e reverse charge, requisiti per fatture
06/03/2025La Cassazione chiarisce i requisiti per la detrazione IVA e l'applicazione del reverse charge, sottolineando l'importanza di fatture dettagliate, soprattutto in caso di subappalto, per dimostrare l'inerenza delle prestazioni all'attività d'impresa.
Rottamazione quater e processi pendenti: la parola alle Sezioni Unite
06/03/2025Rimessa al vaglio delle Sezioni Unite la questione relativa agli effetti della "rottamazione quater" sui giudizi tributari in corso: devono essere sospesi fino al pagamento completo o estinti immediatamente?
Commercialisti: novità della Legge di Bilancio 2025 sugli incentivi fiscali per le imprese
06/03/2025Il documento Cndcec-FNC analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con focus sugli incentivi fiscali per le imprese. Tra le misure principali: Industria 4.0, transizione energetica, investimenti sostenibili e supporto alla competitività delle PMI.
Spese di trasferta e rappresentanza: dal 2025 nuovi obblighi di tracciabilità
06/03/2025Dal 2025, le spese di rappresentanza sono deducibili se i pagamenti sono eseguiti con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili.