Fisco
Legge “Dopo di noi”, le agevolazioni anche per gli atti mortis causa
14/03/2022La tutela alle persone affette da disabilità grave è assicurata anche nel caso in cui la destinazione è disposta con atto mortis causa in sede di successione (Legge “Dopo di noi”).
Variazione Iva in diminuzione. Esclusa per prescrizione del credito
14/03/2022Non si può procedere alla variazione Iva in diminuzione se il credito risulta prescritto per tardiva insinuazione al passivo, per procedure concorsuali iniziate prima del 26 maggio 2021. In tal senso la posizione delle Entrate.
Pagamento differito diritti doganali. Rivisto il tasso d’interesse semestrale su Euroribor a sei mesi
14/03/2022Definito il tasso di interesse semestrale per il pagamento differito dei diritti doganali. In base all'Euroribor a sei mesi definito il saggio applicabile alle dilazioni concesse dal 1°Gennaio 2022 al 30 Giugno 2022.
Dichiarazione precompilata, in scadenza la comunicazione delle spese 2021
11/03/2022Entro il 16 marzo i soggetti obbligati devono inviare al Fisco i dati delle spese detraibili per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2022. Ets obbligati solo con ricavi oltre un milione di euro.
Nuova legge sulla montagna. Aiuti per Pmi e mutui prima casa
11/03/2022È stato approvato dal Governo, in via preliminare, il DDL per favorire lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane (c.d. legge quadro sulla montagna). Agevolazioni su mutui prima casa, per Pmi, per medici e insegnanti che si insediano nel territorio.
Riduzione canone di locazione: prova tramite scrittura non registrata
10/03/2022La registrazione del patto di riduzione del canone non costituisce obbligo fiscale per il contribuente ma opera sul piano probatorio, agevolando la dimostrazione del minor reddito conseguito e della minore imposta dovuta.
AIDC. Trattamento fiscale dell’intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali
10/03/2022Il trattamento fiscale, in virtù della distinzione tra proprietario formale e quello sostanziale, in caso di intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali è l’analisi oggetto della norma di comportamento n. 216 di AIDC.
Riscossione: decadenza decorrente dalla definitività della pretesa
10/03/2022La Suprema corte sulle conseguenze dell'estinzione del giudizio non riassunto in relazione al termine di decadenza dal potere di esercizio della pretesa tributaria da parte dell'Amministrazione finanziaria.
Regimi Iva OSS/IOSS, e-fattura facoltativa senza Intrastat e imposta di bollo
10/03/2022Fatturazione elettronica operazioni in Regime semplificato OSS e IOSS: nessun obbligo di presentazione degli elenchi Intrastat né di assolvimento dell’imposta di bollo. Chiarimenti Assosoftware.
Adempimento collaborativo: intervengono anche le Direzioni regionali
10/03/2022Cooperative compliance: più potere al ruolo di ascolto e interlocuzione attiva degli uffici Grandi contribuenti delle Direzioni regionali, che divengono partecipi del processo di risk-analysis dei contribuenti. Lo prevede il provvedimento 74913/2022.