Fisco
Bonus imprese energivore e gasivore. Codici tributo attivati
15/04/2022Per le imprese a forte consumo di energia elettrica e di gas che possono fruire dei crediti d’imposta a loro dedicati dai Dl Energia, sono stati creati i codici tributo per l’utilizzo con F24.
Accertamento mediante studi di settore, motivazione avviso
14/04/2022Legittimo e motivato l'atto impositivo emesso a seguito di accertamento standardizzato, se il Fisco ha dato conto delle giustificazioni fornite dal contribuente in sede di contraddittorio, confutandole con specifiche argomentazioni.
DL Bollette passa al Senato. Più semplice il fotovoltaico
14/04/2022Ricevuta la fiducia della Camera il DL Bollette passa all’esame dell’Aula del Senato: gli ultimi emendamenti approvati prevedono novità per il fotovoltaico in aree industriali. Il voto finale previsto per il 30 aprile.
Per il modello TR c'è tempo fino al 2 maggio
14/04/2022Esonero da visto o garanzia per i crediti Iva non superiori a 50.000 euro se il soggetto rientra nel regime premiale Isa
Modello TR adeguato al nuovo limite di compensazione
14/04/2022Istruzioni e specifiche tecniche aggiornati alle novità del 2022
Enea, nuovo prezzario con i costi correlati inclusi
13/04/2022Enea-MiTE, 6 Faq sulla nuova disciplina di asseverazione della congruità dei costi degli interventi di efficientamento energetico.
Imu prima casa. I dubbi della Consulta sull'esenzione
13/04/2022Esenzione IMU prima casa: questioni sollevate dalla Corte costituzionale sul diverso trattamento tra famiglie, unioni civili e coppie di fatto. Ordinanza di autorimessione depositata ieri.
ASD, compensi a custodi e giardinieri fuori dai redditi diversi
13/04/2022Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate circa il trattamento fiscale dei compensi corrisposti da una ASD agli addetti che si occupano della custodia e della pulizia di un palazzetto sportivo.
Bonus pubblicità 2021, elenco degli ammessi
13/04/2022Pubblicato l’elenco dei soggetti ammessi a fruire del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali 2021. Indicate le modalità per l'utilizzo dell'agevolazione.
Professionisti. Cessioni di crediti fiscali, quando nasce l’alert
12/04/2022Nuove indicazioni Uif per i destinatari degli obblighi antiriciclaggio sui rischi connessi alle cessioni di crediti fiscali.