Fisco
Nuova Irpef con 4 aliquote oggi in Consiglio dei Ministri
03/12/2021Nuova Irpef con 4 aliquote a partire dal 2022: in Consiglio dei ministri del 3 dicembre gli emendamenti da inserire nella legge di Bilancio. Detrazione di base passa da 1.880 a 3.100 euro.
Regime fiscale Pex. La Cassazione sul requisito di commerciabilità della start up
03/12/2021Participation exemption: il presupposto della commerciabilità va verificato non sulla base delle mere indicazioni dell’oggetto sociale, ma con riferimento all’attività effettivamente esercitata.
Ultimi emendamenti al Dl Fiscale. Esterometro e limiti a ricorsi su estratti di ruolo
02/12/2021Forti limiti ai ricorsi su cartelle ed estratti di ruolo: è la stretta voluta dall’A.F. in sede di conversione del Decreto Fisco-Lavoro. Esterometro ancora fino a luglio 2022.
Controlli antifrode: procedura di sospensione dei crediti ceduti
02/12/2021Decreto Antifrode: stabiliti i criteri e le modalità in base ai quali l’Agenzia delle Entrate può sospendere, fino a 30 giorni, le comunicazioni delle cessioni di crediti e delle opzioni inviate.
Dal decreto antifrode misure ad hoc per le agevolazioni edilizie
02/12/2021Esteso l’obbligo del visto anche nel caso in cui il bonus sia utilizzato come detrazione in dichiarazione
Bonus edilizi, nuove regole per visto e asseverazione
02/12/2021L’obbligo di apposizione del visto e dell’attestazione della congruità delle spese si applica alle comunicazioni trasmesse a partire dal 12 novembre 2021.
Contributo perequativo, il decreto MEF in GU. Calo del 30% per accedere
02/12/2021Definita dal MEF la percentuale per l'accesso al fondo perduto perequativo del Sostegni bis: peggioramento del risultato economico d'esercizio nel rapporto tra il periodo d'imposta 2020 e 2019 pari ad almeno il 30%. Il decreto è approdato in GU.
PNRR. Crediti d’imposta per digitalizzazione: i codici tributo da utilizzare
01/12/2021Imprese che investono in digitalizzazione nell’ambito del PNRR: individuati i codici tributo già operativi da utilizzare per le diverse misure previste. L’Agenzia fornisce le istruzioni per gli inserimenti nelle dichiarazioni.
Bonus Teatro e spettacoli: codice tributo da indicare
01/12/2021Con l’istituzione dell’apposito codice tributo, si può dare il via all’utilizzo in compensazione del bonus Teatro e spettacoli dal vivo. I beneficiari devono aver subito nel 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 20 per cento rispetto al 2019.
Decreto Fiscale. Rinvio breve per rate della rottamazione. Somministrazione senza limiti
01/12/2021C’è lo slittamento della scadenza per i versamenti delle rate di rottamazione ter, saldo e stralcio al 9 dicembre; fissato a 180 giorni il termine per saldare la cartella fiscale. Decisi al Senato i correttivi al Dl Fiscale.