Fisco
Imu e limiti a esenzione per il nucleo familiare: dubbi sollevati dalla Consulta
25/03/2022La Corte costituzionale si è "autorimessa" una questione di legittimità sulla regola generale stabilita in tema di IMU e limiti dell’esenzione per il nucleo familiare.
Imprese turistiche. Bonus sul saldo Imu 2021
24/03/2022Un’agevolazione per il comparto turistico-ricettivo, in forma di credito d’imposta per il saldo Imu 2021, viene riconosciuta dal testo del Dl n. 21/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Assonime sulle note di variazione nelle procedure concorsuali
24/03/2022Disciplina, ai fini dell’IVA, delle variazioni dell’imponibile e dell’imposta nei casi di mancato pagamento delle somme dovute dai cessionari e committenti coinvolti in procedure concorsuali.
Agenzia delle Entrate e della Riscossione: nuovi tentativi di phishing
24/03/2022Nuovi avvisi dall’Agenzia delle Entrate informano di tentativi di phishing attuati attraverso messaggi di posta elettronica: l’oggetto sono la Lipe o problemi generici di comunicazione. Il consiglio è sempre di cestinarli senza aprirli.
Aiuti di Stato UE, massimali verificati in capo al beneficiario originario
24/03/2022Chiarimenti sul massimale degli aiuti di Stato Covid, che dipende dalla scelta del contribuente tra compensazione e inserimento in dichiarazione dei redditi (Risposta n. 153/E/2022).
Tassa di soggiorno omessa? Non più configurabile il reato di peculato
24/03/2022Il mancato, ritardato o parziale versamento dell'imposta di soggiorno da parte dell'albergatore, anche per fatti antecedenti al 19 maggio 2020, non è più sussumibile nel delitto di peculato. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Nuova Sabatini, erogazione in più quote per le domande dal 2022
24/03/2022Il Ministero fornisce le istruzioni operative per le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in merito al ripristino dell’erogazione in più quote annuali del contributo “Nuova Sabatini”.
Nuova Sabatini: "aggiornate" le modalità di erogazione
24/03/2022Ripristinata l’erogazione in più quote annuali del contributo eccetto per le domande con finanziamento di importo non superiore a 200.000 euro
Agevolazione prima casa ripetibile se l’immobile è inagibile
23/03/2022Sì ad un nuovo acquisto di un immobile con agevolazione "prima casa" in presenza di una oggettiva ed assoluta inidoneità dell'immobile "pre posseduto", dichiarato inagibile dall'Autorità competente.
Imprese produzione energia elettrica, sì al pagamento del C.U.P.
23/03/2022Il Canone unico patrimoniale è dovuto anche dalle imprese di produzione di energia elettrica in virtù delle caratteristiche di complementarietà ed esclusività della stessa nell’ambito della filiera del sistema elettrico nazionale.