Fisco
Buoni corrispettivi monouso e multiuso: aspetti IVA
10/03/2021La definizione di buono corrispettivo è contenuta all’art. 6-bis del D.P.R. n. 633 del 1972 (c.d. Decreto IVA). Occorre distinguere gli aspetti Iva del buono corrispettivo “monouso” e buono corrispettivo “multiuso”.
Bonus Mezzogiorno e Zes 2021, aggiornato il modello di comunicazione
10/03/2021Aggiornato il modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle Zone economiche speciali; andrà utilizzato a partire dal prossimo 31 marzo.
Sportivi impatriati: codice tributo per versamento contributo
10/03/2021Per il contributo da versare entro il 15 marzo 2021 da parte di sportivi professionisti impatriati, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "1900" da indicare nel modello F24.
Cedolare secca e riduzione del canone per Covid. Non c'è contrasto
10/03/2021Applicabile la disciplina della cedolare secca anche in presenza di riduzione del canone di locazione a causa del Covid. Per l'Agenzia delle Entrate non sussiste volontà delle parti.
Cessione del credito della società fallita: obblighi Iva
09/03/2021La società in fallimento che cede a terzi un credito per prestazioni di servizi ancora da fatturare, vantato nei confronti di un'impresa anch'essa in fallimento, resta tenuta all'osservanza degli obblighi Iva: risposta Entrate n. 163/2021
Cinque per mille 2021. Iscrizione con novità per enti del volontariato e Asd
09/03/2021Inizia la stagione dell’iscrizione per il riparto del 5 per mille 2021 per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche. Nuova data e nuova procedura di accreditamento.
Bonus affitti. Per l’ENC al lordo dell’Iva
09/03/2021Il credito d’imposta affitti può essere riconosciuto anche all'ENC che svolge attività commerciale a fini istituzionali: vige il limite di 5 milioni di ricavi Ires e il calcolo va effettuato al lordo dell'Iva.
TARI-TEFA 2021, pagamento unificato tramite PagoPA
09/03/2021MEF: Pagamento unificato TARI-TEFA mediante l’utilizzo della piattaforma pagoPA dal 1° luglio 2021.
Costo inerente rispetto all'attività di impresa, non ai ricavi
09/03/2021Nel giudizio di inerenza dei costi occorre considerare la correlazione tra costo e attività imprenditoriale, mentre l’antieconomicità assume il ruolo di mero elemento sintomatico.
Scadenza conservazione e-fatture 2019. Si chiede la proroga
09/03/2021Per la scadenza del 10 marzo del termine per la conservazione delle fatture elettroniche attive e passive del 2019, alcune sigle sindacali dei commercialisti chiedono urgentemente la proroga.