Fisco
Definizione agevolata dello studio? Resta l’accertamento all’associato
13/07/2021L’adesione alla definizione agevolata da parte di un’associazione professionale non travolge anche l’accertamento nei confronti dei singoli professionisti associati. Così la Cassazione con ordinanza n. 19781/2021.
Iva. Separazione delle attività se è diversa la categoria catastale
12/07/2021La separazione delle attività ai fini IVA nel settore immobiliare richiede che le stesse siano tra loro distinte e obiettivamente autonome. Il criterio distintivo può riguardare anche la categoria catastale del fabbricato.
Soggetti ISA: le imposte al 15 settembre, senza maggiorazione
12/07/2021Nuova data per il versamento delle imposte dei soggetti Iva e forfetari: dalla commissione Bilancio della Camera sul Sostegni bis esce la scadenza, forse definitiva, al 15 settembre 2021, senza maggiorazione. Novità anche per la riscossione dei debiti.
MEF, meccanismo degli stati di avanzamento lavori limitato al Superbonus
09/07/2021Per tutti i bonus casa (tranne il Superbonus) per i quali non siano stati previsti SAL, il contribuente può optare per la cessione/sconto in qualunque momento, senza dover tenere conto dello stato di avanzamento degli interventi.
Tax credit per software per contenimento contatti in hotel e ristoranti
09/07/2021Può essere applicato il bonus per l’adeguamento degli ambienti di lavoro all’acquisto di software per limitare i contatti tra il personale e i clienti nelle strutture alberghiere e nei ristoranti, in seguito alle riaperture.
Dl Sostegni bis, riformulato il calendario fiscale 2021. Cfp estesi fino a 15 mln di fatturato
09/07/2021Dl Sostegni bis, rinviato a lunedì l’approdo in Aula. Discussione accesa su riformulazione calendario fiscale. Stanziati 529 milioni alle imprese con fatturato fino a 15 milioni di euro. Aiuti anche per editoria e wedding ed intrattenimento.
Precompilata IVA: dettate le regole
09/07/2021Diffuse le regole per la predisposizione delle bozze dei registri IVA, delle liquidazioni periodiche IVA e della relativa dichiarazione annuale. Per la precompilata IVA annuale si parte dal 1° gennaio 2022.
Compensazioni Iva sopra il limite: sanzioni con favor rei
08/07/2021Cassazione: con l’innalzamento del limite per la compensazione dei crediti Iva si è ridotto l'ambito della condotta rilevante ai fini sanzionatori, circoscritta all'omesso versamento di importi eccedenti il tetto più elevato.
Aliquota Iva per auto del disabile. Riduzione successiva
08/07/2021Iva al 4% per l’auto del disabile anche se al momento dell’acquisto la fattura è stata emessa dal concessionario ad aliquota ordinaria. Va chiesta una nota di variazione in diminuzione.
Lavoratori distaccati in smart working: le regole per la residenza fiscale
08/07/2021Per i lavoratori distaccati e rientrati in Italia che lavorano in smart working la residenza fiscale segue le regole dettate dal Tuir, mancando una norma che consideri l’emergenza Covid. Così la Risposta n. 458/2021.