Fisco
Liberi professionisti e co.co.co, indennità Covid senza ritenute fiscali
04/02/2021I contributi una tantum percepiti dai liberi professionisti e dai co.co.co, a titolo di indennità per fronteggiare gli effetti negativi legati all'emergenza Covid-19, non sono imponibili ai fini di imposte dirette e Irap.
Per il tax credit beni strumentali aliquote in salita
04/02/2021Per i soggetti con un volume di ricavi/compensi inferiori a 5 milioni di euro, tax credit compensabile in un’unica quota annuale
Agevolazione prima casa. Risoluzione della donazione dell’immobile preposseduto
04/02/2021Agevolazione prima casa: la donazione della casa preposseduta, poi risolta per mutuo consenso, non è causa di decadenza dal bonus.
Imu. Fusione fiscale per l’agevolazione di immobili contigui
04/02/2021La fusione ai fini fiscali di due immobili contigui, intestati a soggetti diversi, permette di applicare il regime agevolativo Imu previsto per le abitazioni principali ad entrambe le unità.
Beni strumentali e Industria "4.0", restyling per il credito d’imposta
04/02/2021Per l’Agenzia (telefisco 2021), la parte di tax credit non utilizzata per incapienza è rinviabile all’esercizio successivo
Investimenti in beni strumentali. Cumulabilità con altri crediti
03/02/2021Via libera alla cumulabilità tra il credito d’imposta 4.0 ed altri aiuti avendo riguardo al limite del superamento del costo sostenuto.
Bonus rafforzamento patrimoniale anche con trasformazione societaria
03/02/2021Può beneficiare del bonus rafforzamento patrimoniale (ex decreto Rilancio) anche la società di persone che si è trasformata in Srl entro il 31 dicembre 2020 e, contestualmente, ha proceduto all’aumento di capitale.
Fatturazione automatica. Pronte le regole tecniche
03/02/2021Fissate le regole tecniche del servizio di fatturazione automatica. Si realizza un sistema centralizzato che semplifica lo scambio di informazioni fra i soggetti che emettono fattura elettronica.
Patent box. Termini maggiorati per la marca temporale
02/02/2021La marca temporale sulla dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti di originalità e creatività del bene immateriale ai fini del patent box può essere apposta entro il maggior termine di 90 giorni, in caso di dichiarazione tardiva.
IFRS 15: prevalenza della sostanza sulla forma nella contabilizzazione dei ricavi
02/02/2021I commercialisti con il loro documento di ricerca sull’IFRS15 hanno esaminato le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti.