Fisco
Supercondominio. Superbonus anche solo per singoli edifici
09/02/2021In caso di Supercondominio si beneficia del Superbonus solo negli edifici dove viene raggiunto il miglioramento di due classi energetiche.
Imprese del tessile, moda e accessori, in arrivo i contributi a fondo perduto
09/02/2021Pubblicato il decreto MiSE con le modalità di attuazione della misura di sostegno alle piccole imprese operanti nell'industria del tessile, della moda e degli accessori.
Decreto Natale convertito in legge. Novità per tax credit locazione
08/02/2021Conversione in legge per il Decreto Natale. Modifica al credito di imposta per gli immobili ad uso non abitativo: raffronto con periodo del 2019.
Sistema Tessera Sanitaria: invio dati con nuovo calendario
08/02/2021L’obbligo di trasmissione mensile delle spese sanitarie al sistema TS slitta al 2022. Il calendario 2021 prevede l’invio dei dati con cadenza semestrale. Riferimento alla data di pagamento del documento.
Scambi e-commerce: documenti doganali più chiari
08/02/2021Gli operatori di e-commerce devono fornire nei documenti doganali indicazioni più dettagliate sugli scambi commerciali per non indurre in errore il consumatore.
Costi non inerenti. Valutazione degli elementi presuntivi addotti dalle parti
08/02/2021Nelle liti fiscali in ordine alla legittimità e fondatezza dell’atto impositivo, il giudice è tenuto ad una completa e specifica valutazione degli elementi presuntivi forniti dal Fisco, dando atto in motivazione dei risultati del proprio giudizio.
Imposta sul consumo di Campione d’Italia. Le disposizioni attuative
08/02/2021Disposizioni per dare attuazione all’imposta locale sul consumo di Campione d’Italia (“ILCCI”) fornite con decreto Mef. Si applica alle forniture di beni, alle prestazioni di servizi nonché alle importazioni effettuate per il consumo finale.
Cassazione: doppio procedimento non porta sempre alla violazione del ne bis in idem
05/02/2021La doppia sanzione, penale e tributaria, può essere giustificata dalla rilevanza degli interessi nazionali e dalla diversità dei fini perseguiti. Non sempre vi è violazione del ne bis in idem.
Esenzione IVA per la formazione trova i limiti regionali
05/02/2021Esenzione Iva non applicabile ai corsi di formazione svolti fuori dalla regione: è necessaria l’iscrizione nell’albo dei soggetti accreditati dello specifico ente territoriale.
e-fatture, pronte le regole tecniche per integrare l’imposta di bollo
05/02/2021Definite le regole tecniche per l’integrazione delle fatture elettroniche in caso di mancato assolvimento dell’imposta di bollo: 30 giorni ai contribuenti per regolarizzare la propria posizione.