Fisco
Conferimento d’azienda: no al regime agevolativo Irap
14/06/2021In caso di conferimento d’azienda, la conferitaria non può usufruire dell’agevolazione Irap prevista dal decreto “Rilancio” e determinare l'acconto “figurativo” 2020 facendo riferimento alla dichiarazione della conferente.
Bonus affitti esteso, stesso codice tributo per la compensazione
14/06/2021Il tax credit sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo e affitto d’azienda, esteso dal Sostegni bis, può essere compensato, in F24, con lo stesso codice tributo utilizzato per il bonus istituito originariamente dal decreto “Rilancio”.
Imu ridotta per non residenti con pensione in regime di convenzione con Italia. Precisazioni
14/06/2021Il Mef precisa quando si applica la riduzione Imu e Tari sugli immobili posseduti da soggetti non residenti in Italia titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia.
Fatturazioni tardive, sanzioni con cumulo giuridico
11/06/2021Per la Cassazione, il ritardo nella fatturazione integra una violazione solo formale se la condotta del contribuente non ha arrecato danni all’Erario. Sì all'applicabilità del cumulo giuridico in caso di plurime violazioni.
Riforma Fiscale: dall’Iri all’abolizione dell’Irap. Proposte in Commissione Finanze
11/06/2021Riforma fiscale: ridisegno delle aliquote e degli scaglioni Irpef; abrogazione Irap che diventa addizionale all’Ires, reintroduzione dell’imposta sul reddito dell’imprenditore. I temi comuni delle proposte dei partiti
Redditometro, nuovo decreto in consultazione fino a luglio
11/06/2021Pronto lo schema di decreto per individuare gli elementi indicativi di capacità contributiva, finalizzato alla determinazione sintetica dei redditi delle persone fisiche relativi agli anni d’imposta a decorrere dal 2016. Consultazione fino al 15/07.
Riscossione. Consulta: urgente intervento di riforma
11/06/2021Corte costituzionale: i meccanismi di riscossione delle entrate pubbliche sono inadeguati e penalizzano i contribuenti che pagano, il legislatore statale provveda urgentemente con una riforma.
Industria 4.0. Quando l'interconnessione tardiva permette l'iperammortamento
10/06/2021L’interconnessione successiva su beni che fruiscono del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, Industria 4.0, non ostacola l’accesso all’iperammortamento. Precisazioni delle Entrate.
Imposta sulle piattaforme marine. E’ tempo di versamento
10/06/2021Entro il 16 giugno va eseguito il versamento dell'imposta sulle piattaforme marine (IMPi), istituita in sostituzione di ogni altra imposizione immobiliare locale ordinaria sugli stessi manufatti.
Imposta di registro su atto di cessione di cubatura
10/06/2021La cessione di cubatura è atto immediatamente traslativo e trascrivibile, assoggettabile a imposta proporzionale di registro come atto diverso e, in caso di trascrizione e voltura, a imposta ipotecaria e catastale in misura fissa.