Fisco
Covid-19, donazioni per la didattica a distanza agevolate
22/12/2020Le erogazioni liberali effettuate per sostenere l’acquisto di dispositivi informatici per consentire la didattica a distanza rientrano nell’ambito della disciplina agevolativa del “Cura Italia”, secondo la risoluzione n. 80/E/2020.
Cessione di beni anti Covid-19 con aliquota IVA agevolata. Chiarimenti Assonime
22/12/2020Da Assonime una circolare sulle riduzioni di aliquota IVA per i beni necessari a contenere l’emergenza epidemiologica da COVID-19: le cessioni dei beni anti-Covid sono operazioni ad aliquota zero.
Irap al professionista: presupposto impositivo e onere della prova
22/12/2020Professionisti. Sì al rimborso dell’Irap senza la prova dello svolgimento organizzato di un'attività professionale.
Dl Ristori è legge. Nuovi indennizzi dal “decreto Natale”
21/12/2020Approvato definitivamente dall'Aula della Camera il decreto Ristori, che è diventato Legge. Attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel "decreto Natale" aiuti immediati ai ristoratori
Brexit. Istruzioni per l’esportazione delle merci
21/12/2020Per facilitare l’espletamento degli adempimenti doganali, si diramano informazioni su adempimenti previsti dalla normativa unionale in materia di esportazione.
Manovra 2021 in Aula martedì. Zero Iva su vaccini anti Covid e sugar tax al 2022
21/12/2020Il testo della manovra 2021 arriverà martedì in Aula alla Camera. Molte le modifiche: zero Iva per vaccini anti Covid, sugar tax al 2022, Superbonus fino a giugno 2022, per turismo e spettacolo esenzione prima rata Imu 2021.
MEF. e-fatture, più tempo per l’imposta di bollo
21/12/2020Il Ministero dell’Economia ridefinisce per le fatture elettroniche inviate tramite SdI, dal 1° gennaio 2021, le scadenze di versamento dell’imposta di bollo e le modalità di integrazione e comunicazione al contribuente dell’imposta di bollo complessivamente dovuta per ciascun trimestre.
Risoluzione controversie fiscali in Ue. Modalità operative dell’Agenzia Entrate
18/12/2020Pubblicato il provvedimento delle Entrate con le modalità operative di gestione del nuovo meccanismo comunitario introdotto ai fini della risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione europea.
Ritardate autofatturazioni, sì al cumulo giuridico
18/12/2020Il cumulo giuridico è suscettibile di operare nel caso di plurime ritardate autofatturazioni, nel sistema di inversione contabile, rispetto al preciso momento dell’estrazione dei beni dal deposito IVA.
Manovra 2021. Aiuti ad autonomi e turismo
18/12/2020Consensi per l'inserimento, nella legge di Bilancio 2021, dell'Iscro, una Cig per le partite Iva iscritte alla gestione separata. Proposta l'esenzione della prima rata Imu 2021 per il settore turismo e spettacolo.