Fisco
Sostegni. Pagati 600mila Cfp e liquidata una tantum Covid
09/04/2021Misure del Decreto Sostegni: partiti i contributi a fondo perduto ed erogata l’indennità una tantum a lavoratori autonomi e atipici/stagionali. Lo comunicano l’Amministrazione fiscale e l’Inps.
Avviso di liquidazione: basta indicare data e numero della sentenza
08/04/2021Nell’avviso di liquidazione per imposta di registro devono essere indicati data e numero della pronuncia, mentre non è sempre necessario allegare la sentenza civile soggetta a registrazione.
Contributo a fondo perduto DL “Sostegni”, al via le istanze
08/04/2021Per i contribuenti forfettari vale la regola del "fatturato"
Avvisi di accertamento 2020, regole per la ripresa della notifica
08/04/2021Riparte la notifica degli atti di accertamento emessi entro la fine del 2020. Dalle Entrate le indicazioni agli uffici: atti distribuiti in modalità uniforme, seguendo prioritariamente l’ordine cronologico di emissione.
Superbonus 110%. Fuori le spese per il General Contractor
08/04/2021Non ammesse a fruire del Superbonus del 110% le spese per attività di organizzazione e coordinamento degli interventi edilizi addebitate dal General Contractor al condominio.
Dogane. E-commerce con procedure semplificate per merci di valore trascurabile
08/04/2021Gestione semplificata delle procedure per l’introduzione nel territorio nazionale di merci non unionali, relative a spedizioni di valore trascurabile dirette a un soggetto privato, derivanti da vendite a distanza in e-commerce.
Sostegni. Erogazione del contributo, al beneficiario la scelta
08/04/2021Il contributo può essere utilizzato in compensazione con F24 ovvero richiesto in accredito su conto corrente
GdF e Garante privacy, Protocollo d’intesa rinnovato
07/04/2021Siglato il protocollo d’intesa tra il Garante per la protezione dei dati personali e la Guardia di Finanza.
Cfc: tassazione effettiva estera e virtuale domestica. Chiarimenti Entrate
07/04/2021Con i principi di diritto nn. 5, 8 e 9, pubblicati in data 6 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate interviene sulla disciplina delle imprese estere controllate e sulla determinazione del livello nominale di tassazione.
Pericolo di riscossione: non desumibile da gravità delle violazioni
07/04/2021L’esistenza di un pericolo di riscossione, ai fini dell’emissione del ruolo straordinario a carico del contribuente, non può essere dedotta dalla mera gravità delle violazioni contestate, risultanti dall’accertamento tributario.