Fisco
Agevolazioni prima casa ad erede che attesta i requisiti
25/09/2020Agevolazioni prima casa: l’erede ne fruisce se è in possesso dei requisiti di legge e se le richiede presentando dichiarazione di successione.
Carried interest, quando rientra nei redditi di lavoro dipendente?
25/09/2020La totale assenza di componente variabile nella remunerazione dei manager del fondo implica che il “carried interest” ad essi spettante si qualifichi come reddito di lavoro dipendente e non come rendita finanziaria.
Iva: regime ordinario anche senza comunicazione formale
25/09/2020I comportamenti concludenti del contribuente o le modalità di tenuta delle scritture contabili costituiscono elementi da cui desumere il regime Iva applicabile in concreto.
Contributi imprese editrici di quotidiani e periodici. Faq aggiornate
25/09/2020Sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri sono state aggiornate le risposte ai quesiti sui contributi alle imprese editrici di quotidiani e periodici.
Consultazione e-fatture, prorogato il termine per l’adesione
25/09/2020Scade il 28 febbraio 2021 il termine ultimo entro il quale è possibile aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici. Il termine originario era il 30 settembre 2020.
Forfetario per dipendenti, rilevano anche i premi di risultato
24/09/2020Le somme erogate a titolo di premi di risultato in virtù di contratti collettivi, assoggettate all’imposta sostitutiva del 10%, vanno considerata ai fini del computo del limite di 30.000 euro di redditi di lavoro dipendente per l’accesso al regime forfetario.
Il debito Imu non inficia la compensazione
24/09/2020L’Imu non è un tributo erariale ma comunale e il debito non intacca il diritto alla compensazione del credito Iva.
Tax credit affitti, nuovo look dal decreto Agosto
24/09/2020Bonus affitti fruibile anche per la sublocazione di una stanza del professionista
Nuova Sabatini, erogazione del contributo in unica soluzione
24/09/2020Il Decreto Semplificazioni, convertito in legge lo scorso 11 settembre 2020, cambia le regole per accedere ai finanziamenti agevolati previsti dalla “Nuova Sabatini”. Dal MiSE le istruzioni operative relative all’innovazione normativa introdotta.
Indennità straordinaria Covid-19 non imponibile
24/09/2020Non imponibile l’indennità assistenziale una tantum Covid-19 erogata da un ente di previdenza e assistenza privata ai suoi iscritti: a chiarirlo l'Agenzia delle Entrate.