Fisco
Consulta: sì a imposta di registro come imposta d’atto
22/07/2020La Corte costituzionale ha giudicato infondate le questioni di legittimità dell’art. 20 del TU sull’imposta di registro sollevate dalla Cassazione in riferimento agli artt. 3 e 53 della Costituzione.
Cessione di beni extraUE, il punto sulla non imponibilità
22/07/2020La soglia minima dei 154,94 euro che garantisce lo sgravio dell’Iva non può riferirsi a compravendite avvenute in momenti diversi, anche se documentate con un’unica fattura.
Sisma Abruzzo. Codici per restituire gli aiuti di Stato
21/07/2020Terremoto Abruzzo. L’Agenzia delle entrate istituisce i codici tributo per il versamento delle somme dovute a titolo di recupero degli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea.
Responsabilità amministratori per debiti tributari: atto motivato
21/07/2020Corte di cassazione: la responsabilità dei liquidatori, degli amministratori e dei soci per debiti tributari della società deve essere accertata dall’Ufficio finanziario con atto motivato da notificare.
Tasse del 20 luglio: CUP e RPT rinsaldano la trincea
21/07/2020CUP e RPT si uniscono al CNDCEC nella protesta sulla mancata proroga della scadenza fiscale del 20 luglio.
Fermo amministrativo: no a termini perentori per esecuzione
21/07/2020Per la Corte di cassazione non esistono disposizioni che impongono di procedere all'esecuzione forzata entro termini perentori dal fermo amministrativo.
Legge Rilancio in Gazzetta. Bozza ecobonus 110% dal MiSE
20/07/2020In Gazzetta Ufficiale la legge n. 77 del 17 luglio 2020, di conversione del decreto Rilancio, con il relativo testo coordinato. La bozza del decreto MiSE sarà aggiornata.
Tasse. Resta il 20 luglio. Commercialisti: protesta
20/07/2020Nessun rinvio, nonostante le reiterate richieste dei commercialisti, per la scadenza di oggi, 20 luglio. Molti contribuenti verseranno alle casse dello Stato da qui a fine mese. I commercialisti sono pronti allo sciopero.
Dogane. Certificati origine preferenziale ancora previdimati
18/07/2020I certificati attestanti l’origine preferenziale delle merci previdimati fino a tutto ottobre.
Frodi Iva intracomunitarie. Verifiche preventive
18/07/2020Acquisti intracomintari di veicoli, dall'Agenzia delle Entrate modi e tempi delle verifiche preventive per il contrasto alle frodi IVA.