Fisco
Ricerca e sviluppo, progetti per l’economia circolare
18/07/2020Via libera per l'erogazione delle agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell'ambito dell'economia circolare.
Bonus case fruibile dai titolari di reddito d’impresa
18/07/2020Per godere del bonus "acquisto case antisismiche” è necessario che l’appaltante abbia nell’oggetto sociale la previsione espressa dell’attività di costruzione o di ristrutturazione immobiliare.
Il Dl Rilancio è legge. Sfuma la proroga fiscale
17/07/2020Il Senato vota la fiducia al Governo sul testo del Ddl Rilancio. Il Dl 34/2020 è legge. L’ecobonus al 110% vale per le seconde case.
Decreto Semplificazioni in GU. Codice contratti pubblici e appalti
17/07/2020Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" (S.O.) n. 178 del 16 Luglio, il Decreto legge n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”.
OIC su metodo di ammortamento dopo Covid-19
17/07/2020In bozza la comunicazione OIC: Modifica del metodo di ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Effetto Covid sulla variazione del metodo.
Il compenso della guardia medica rientra tra i redditi autonomi
17/07/2020Rientra nell'ambito dei redditi di lavoro autonomo l'attività di sostituto medico in continuità assistenziale, meglio nota come “guardia medica”.
Tax credit affitti. Codici tributo per cessionari
16/07/2020Tax credit affitti. Una risoluzione agenziale istituisce due codici tributo per consentire ai cessionari di utilizzare in compensazione i crediti d’imposta
La rinuncia al voucher è erogazione liberale
16/07/2020L’Agenzia delle Entrate chiarisce qual è la natura da attribuire alle somme dei biglietti degli spettacoli cancellati a causa del Coronavirus, nel caso in cui i titolari rinuncino al voucher di pari importo emesso dagli organizzatori dell'evento.
Bando Smart Grid, al via il pre-accreditamento delle domande
16/07/2020Nuovo "Bando Smart Grid" rivolto ai concessionari del servizio pubblico di distribuzione dell’energia elettrica operanti in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
730 a CAF o intermediario, no al visto per credito superiore a 5mila euro
16/07/2020Modello 730, nessun visto di conformità per un “credito” superiore a 5.000. Dall'Agenzia delle Entrate anche una nuova sanzione per il rilascio del visto di conformità "infedele"