Fisco
Trust con imposta di successione all’atto traslativo
31/05/2018E’ corretta l’applicazione al trust dell’imposta di successione e donazione qualora si produca un trasferimento della proprietà dei beni vincolati a favore di soggetti beneficiari diversi dal disponente. Lo ha affermato la Corte di cassazione con sentenza n. 13626 del 30 maggio 2018, nel cui testo...
Studio associato. Divieto di compensare i crediti del socio con i propri
31/05/2018Lo studio associato non può compensare i propri debiti fiscali e contributivi con il credito rinveniente dalle ritenute subite nelle fatture ai clienti, di spettanza dei singoli associati. Il principio è contenuto nell'ordinanza n. 13638 del 30 maggio 2018 della Corte di cassazione. E’ l’agenzia...
Rivalutazione per terreni e partecipazioni in possesso al primo gennaio 2018
31/05/2018L’ultima Legge di Bilancio (Legge 205 del 27 dicembre 2017) ha riproposto la possibilità per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili anche con destinazione agricola, in possesso alla data del primo gennaio...
Fatca. Conti statunitensi con dati da comunicare
30/05/2018L'Accordo intergovernativo Fatca, foreign account tax compliance Act, tra l’Italia e gli Stati Uniti (legge 95/2015) alla scadenza del 31 maggio 2018: le istituzioni finanziarie italiane che identifichino i titolari dei conti finanziari riconducibili a investitori statunitensi, sono tenute a...
Sisma Centro Italia, proroga riscossione
30/05/2018Slitta, dal 31 maggio 2018 al 16 gennaio 2019, la ripresa della riscossione nei comuni del centro Italia colpiti dal sisma. Il DL n. 55 del 29 maggio 2018, con la proroga, è stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 123 del 29 maggio 2018. Riguarda i tributi sospesi in favore dei soggetti...
Informativa Cndcec-Fnc su PIR ed Equity crowdfunding
30/05/2018Disciplina dei PIR, prevista dalla legge di Bilancio 2017 per immettere flussi finanziari nel tessuto produttivo italiano, e funzione del commercialista come revisore, nel Regolamento sull’equity crowdfunding, sono i temi affrontati nella prima Informativa dell’Area “Finanza Aziendale”, pubblicata...
Sanzioni antiriciclaggio. Pagamento ridotto ma solo con istanza al Mef
30/05/2018Nel caso di violazione della normativa antiriciclaggio, per la fruizione della definizione agevolata ex Dlgs 90/2017 è necessario presentare istanza al Mef, in via amministrativa. Ciò non ha ripercussioni sul procedimento, tranne qualora venga accolta la domanda, che produce la cessazione della...
Corrispettivi carburanti. Trasmettono gli impianti stradali ad elevata automazione self service prepagato
29/05/2018Avvio graduale secondo tipologia per il nuovo adempimento dell'invio dei dati dei corrispettivi giornalieri provenienti da cessioni di benzina e gasolio utilizzati come carburanti per motori. Partono, dal 1° luglio 2018, gli impianti stradali ad elevata automazione. Dettate le regole Definite le...
Crediti d’imposta per settore cinematografico e audiovisivo
29/05/2018Sono state diffuse le modalità per l’applicazione del credito d’imposta nel settore cinematografico e audiovisivo, in attuazione della legge n. 220/2016 (recante “Disciplina del cinema e dell'audiovisivo”). Il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact,) di concerto con il...
Adesione a PVC: decadenza da rateazione e sanzioni se si salta una rata
29/05/2018Il contribuente che non versa, alla scadenza dovuta, anche una sola rata successiva alla prima, decade dalla rateizzazione dell'importo dovuto in forza di un atto di accertamento o di un PVC. Difatti, la disciplina degli inadempimenti in tema di pagamento, in unica soluzione e in forma rateale,...