Fisco
Beneficio Imu al coniuge con figli minori, se muore il comodatario
02/01/2019In tema di IMU, il beneficio sancito all'articolo 13, comma 3, lettera 0a), del convertito Decreto-legge n. 201/2011, è esteso, in caso di decesso del comodatario, al coniuge di quest'ultimo, se sono presenti figli minori. Lo prevede, espressamente, il comma 1092 dell'articolo 1 della Legge di...
Oneri deducibili e detraibili: chiarimenti delle Entrate ad istanze di interpello
02/01/2019Con alcune risposte ad interpelli, pubblicate in data 28 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate affronta alcuni quesiti relativi alla deducibilità e alla detraibilità degli oneri riferiti ai seguenti argomenti: ecobonus ed errata comunicazione all’Enea; cumulabilità tra bonus asilo nido e...
Legge Bilancio 2019. Stop al superammortamento, Prorogato l’iperammortamento
02/01/2019Prorogato, anche per il 2019, l’iperammortamento. Nel novero dei costi per cui spetta il beneficio vengono inclusi anche quelli sostenuti a titolo di canone per l’accesso, mediante soluzioni di cloudcomputing, ai beni immateriali agevolabili, limitatamente alla quota del canone di competenza del...
Durc online in caso di definizione agevolata: i termini di pagamento
02/01/2019A decorrere dal 19 dicembre 2018, il rilascio del Durc nei confronti dei contribuenti che hanno presentato dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, deve essere definito con l’attestazione della...
Legge Bilancio, agevolazioni quote e terreni e fabbricati strumentali
31/12/2018Con la legge di Bilancio 2019 per gli affrancamenti di quote e terreni i soggetti che non operano in regime d’impresa pagheranno una sostitutiva più alta e le aliquote saranno del 10 o dell'11% in base al tipo di quota societaria. Al posto dell'imposta ordinaria, chi vorrà potrà versare la...
Art Bonus, chiarimenti Entrate sulle erogazioni liberali agevolabili
31/12/2018Con sei risposte datate 28 dicembre 2018, ad altrettanti interpelli, l’Agenzia delle Entrate analizza diverse questioni riguardanti il cosiddetto Art-Bonus, ossia quel credito d'imposta riconosciuto per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, quale incentivo del...
Fatture elettroniche, download massivo. Codice contrattuale in mancanza del C.F.
29/12/2018L'agenzia delle Entrate comunica la disponibilità di nuovi servizi nel portale “Fatture e Corrispettivi”. Verifica anagrafica massiva di codici fiscali o partite Iva. Per farlo, è possibile caricare un file con la lista dei soggetti che si desidera controllare oppure generarne uno attraverso un...
Frodi carosello. Direttiva UE con le regole per l’inversione contabile generalizzata
29/12/2018È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea (L 329 del 27 dicembre) la direttiva Ue 2018/2057 del Consiglio del 20 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'Imposta sul valore aggiunto, con riguardo all’applicazione temporanea di un...
Costi di quotazione PMI agevolabili a prescindere dalla modalità
29/12/2018Con il principio di diritto n. 19 del 28 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate si esprime sul requisito di inerenza dei costi sostenuti per la quotazione delle imprese. Alla luce anche delle previsioni della Legge di bilancio 2018, che ha introdotto un’agevolazione in favore delle PMI per le...
L'Agenzia risponde ai quesiti dei contribuenti
28/12/2018Arrivano dall'Agenzia delle entrate le risposte n. 132, 131, 130, 129 del 27 dicembre 2018. Accordo transattivo, scaturito da una vertenza per lesione della quota di eredità, risposta 129 Con accordo transattivo, scaturito da una vertenza per lesione della quota di eredità, è stata trasferita la...