Fisco
Assoluzione penale rilevante nel processo tributario: applicazione retroattiva
03/12/2024La sentenza penale di assoluzione irrevocabile, anche se emessa prima dell'entrata in vigore della riforma, ha effetto di giudicato nel processo tributario: così la Cassazione sull'applicabilità retroattiva della norma introdotta dal Decreto Legislativo n. 87 del 2024.
Omessa vigilanza dei sindaci sul conflitto di interessi
03/12/2024Al verificarsi di una causa che possa ravvisare l’insorgenza di un conflitto di interessi, l’amministratore deve comunicarlo agli altri amministratori e al collegio sindacale, precisandone la natura, i termini, l’origine e la portata. Quale la responsabilità?
Crediti d’imposta edilizi 2025: operativa la comunicazione obbligatoria per banche e assicurazioni
03/12/2024Dal 3 dicembre 2024 scatta l’obbligo di comunicazione antiusura per banche e intermediari finanziari sui crediti d’imposta edilizi accettati entro il 2 dicembre. Fino al 31 dicembre dovranno confermare che i crediti acquistati non superano il 75% del valore nominale, per evitare sanzioni.
Magistrati tributari: il diario della prova preselettiva del concorso
02/12/2024Pubblicato in Gazzetta e sul sito del MEF il diario relativo alla prova preselettiva del concorso per il reclutamento di 146 magistrati tributari a tempo indeterminato, indetto a giugno 2024: prova preselettiva il 14 febbraio 2025.
Superbonus indigenti: contributo al 100% per gli interventi del 2024
02/12/2024Superbonus indigenti: confermata la misura del 100% del contributo a fondo perduto per i soggetti a basso reddito che hanno sostenuto spese per interventi edilizi. L'importo complessivo delle richieste presentate è risultato inferiore alle risorse finanziarie stanziate.
Crediti edilizi e liquidazione giudiziale: il Codice della crisi prevale sulla cessione
02/12/2024La risposta n. 237/2024 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che i crediti edilizi, in procedure di liquidazione giudiziale, sono compensabili con i debiti fiscali grazie alla prevalenza dell’articolo 155 del Codice della Crisi, garantendo tutela all’Erario.
Dal 2025 nuovo regime di franchigia Iva per Pmi e eventi in streaming
02/12/2024Regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese e nuova territorialità IVA per gli eventi in streaming: sono le principali novità recate dal decreto legislativo n. 180/2024 di attuazione di direttive Ue.
Adesione CPB e termini di accertamento annualità 2018 e 2019
29/11/2024Il ministero delle Finanze offre chiarimenti sui termini di accertamento per i soggetti aderenti al concordato preventivo biennale che beneficiano del regime premiale ISA. Non susssite proroga per il periodo d'imposta 2018. Vediamo il funzionamento.
Circolare Imprese 29/11/2024
29/11/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2024
GUIDA PRATICA: Come richiedere il Bonus Natale 2024: novità, requisiti e scadenze
GUIDA PRATICA: Piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL): guida agli adempimenti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 dicembre 2024
Alluvione Emilia-Romagna, Toscana e Marche: regole per erogazione contributi
29/11/2024Informazioni per accedere ai finanziamenti agevolati per il ripristino di edifici e attività economiche danneggiate dalle alluvioni nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche.