Fisco
Accertamento legittimo sull'imprenditore solo se c'è reddito d'impresa
07/04/2017Affinché l'Amministrazione finanziaria possa applicare correttamente le procedure di accertamento, analitico o induttivo, relative al reddito d’impresa di un soggetto controllato è necessario che l’attività svolta dal contribuente risulti produttiva di un tale reddito. Dunque, l'Irpef e l'Iva non...
Spesometro 2016 Ultimo alla vecchia maniera
07/04/2017Ultimo appuntamento con lo spesometro “vecchia maniera”, quello riferito alle operazioni rilevanti ai fini Iva poste in essere nel 2016, così come concepito dall'articolo 21 del Dl n. 78/2010. Le date da ricordare sono: - il 10 aprile per i contribuenti, soggetti passivi ai fini Iva, con...
Nuova Sabatini Ter Al via le erogazioni con guida e modulistica
06/04/2017E' stato pubblicato sul sito MiSE un vademecum sulla Nuova Sabatini Ter. Reca la procedura operativa per effettuare le richieste di erogazione delle quote di contributo. Nella sezione dedicata del sito si trovano gli allegati con i modelli per la dichiarazione ultimazione investimento, per la...
Conservazione documenti fiscali Previsto un termine unico
06/04/2017Presenziando al Forum della Conservazione, organizzato da Agid il 5 aprile 2017, Carmelo Piancaldini dell’agenzia delle Entrate e co-coordinatore del Forum italiano sulla fatturazione elettronica e sull’eprocurement ha fornito anticipazioni sul termine di conservazione dei documenti fiscali e sulla...
Distributori automatici Tabacchi e gratta e vinci senza invio telematico corrispettivi
06/04/2017L’Agenzia delle Entrate torna sulle vending machine. Con la risposta ad una consulenza giuridica, sugli obblighi di memorizzazione e invio dei dati dei corrispettivi per le operazioni tramite distributori automatici, l'Agenzia precisa che i distributori automatici di tabacchi, ricariche telefoniche...
Orlandi in audizione, 2016 RECORD sul recupero dell'evasione
06/04/2017L'anno passato, il 2016, ha registrato un record nel recupero dell'evasione pregressa: ben 19 miliardi di euro – dei quali 10,5 derivano da attività di controllo sostanziale (anche voluntary disclosure); 8 da attività di liquidazione. E' "il maggiore risultato mai conseguito" dalle Entrate. Così il...
Super e Iper ammortamento: la proroga e le modifiche commentate dalle Entrate
06/04/2017Con una corposa circolare la n. 4 del 30 marzo scorso l’Agenzia delle Entrate e il Ministero dello Sviluppo Economico sono intervenuti congiuntamente sulle disposizioni contenute nell’articolo 1, commi da 8 a 13, della legge 232/2016. Sono stati forniti in particolare chiarimenti su tutti gli aspetti relativi alle agevolazioni fiscali del super e dell’Iper ammortamento, e nello specifico:
-
sulla proroga del super ammortamento del 40 per cento;
-
sull’introduzione:
-
dell’iper ammortamento del 150 per cento concernente i beni materiali “Industria 4.0” e;
-
della maggiorazione del 40 per cento relativa ai beni immateriali;
-
-
sui dubbi interpretativi sottoposti all’Agenzia delle Entrate in tema di super ammortamento degli impianti fotovoltaici ed eolici con l’entrata in vigore della norma sugli imbullonati.
Aree di crisi industriale non complessa Chiusura sportello di presentazione domande
06/04/2017Il ministero dello Sviluppo Economico dispone, con decreto, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge n. 181/1989, concernenti i programmi d’investimento nei Comuni ricadenti nelle aree di crisi industriale non complessa (decreto direttoriale 19...
Plurimi trasferimenti E’ cessione d’azienda ai fini del registro
06/04/2017L’art. 20 D.p.r. n. 131/1986 – T.u. imposta di registro - attribuisce preminente rilievo all’intrinseca natura ed agli effetti giuridici dell’atto, rispetto al suo titolo ed alla sua forma apparente. Sicché l’Amministrazione finanziaria può riqualificare come cessione di azienda, ai fini...
Dichiarazioni Visto di conformità Prima circolare-guida
05/04/2017Dal tavolo tecnico tra l'agenzia delle Entrate e la Consulta Nazionale dei Caf, arriva la circolare fiume (320 pagine) sulla dichiarazione dei redditi, pubblicata sul sito dell'Agenzia. È una vera e propria guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche 2017, relativa all’anno d’imposta...