Fisco
Contributo in conto impianti: aspetti contabili e fiscali
25/07/2024Le imprese che esercitano le attività di cui all'articolo 2195 del codice civile sono tenute a pubblicare le informazioni relative ai contributi, in denaro o in natura, effettivamente erogati nell'esercizio finanziario precedente dalle pubbliche amministrazioni nella nota integrativa del bilancio d'esercizio e dell'eventuale bilancio consolidato.
Rottamazione-quater: ipotesi rinvio per quinta rata
25/07/2024Diventa un'ipotesi possibile il rinvio a metà settembre 2024 della data del 31 luglio 2024 per versare la quinta rata della Rottamazione-quater. Al lavoro anche per nuova rottamazione che si estenda ai carichi affidati fino al 31 dicembre 2023.
Comunità energetiche rinnovabili: tassazione dei contributi
24/07/2024Quale trattamento fiscale per gli incentivi energetici distribuiti dalla CER ai suoi partecipanti? Lo precisa la risoluzione delle Entrate n. 37/2024.
Visto di conformità sulle dichiarazioni ai tributaristi: no della Consulta
24/07/2024Non è irragionevole la riserva ai professionisti ordinistici del rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi e Iva. I tributaristi ne rimangono esclusi. E’ la conclusione della Consulta in merito alla quesitone sollevata dalla Lapet. Quali i motivi?
Regime speciale impatriati e tassazione delle indennità di cessazione: chiarimenti Entrate
24/07/2024L'Agenzia delle Entrate esamina il regime speciale impatriati e la tassazione delle indennità di cessazione in Italia nel 2024. Nella risoluzione n. 40/E dettagli su come i dipendenti possono applicare la tassazione ordinaria per beneficiare di questo regime.
Accertamento notificato dopo adesione al PVC: illegittimo
24/07/2024Va escluso che l'Agenzia delle Entrate possa, dopo l’accordo di adesione con il contribuente, notificare, per le restanti annualità, avviso di accertamento per l'originaria pretesa. Cassazione: legittimo affidamento del contribuente da tutelare.
Spese per alberghi e ristoranti
23/07/2024Trattamento delle spese di vitto e alloggio a favore di determinati soggetti nello svolgimento dell’attività lavorativa.
Sanzioni tributarie e penali, ok al Testo unico
23/07/2024Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto contenente il testo unico che riorganizza le sanzioni tributarie, amministrative e penali, efficace dal 2026. Introduce principi di proporzionalità e sanzioni in materia di imposte sui redditi e Iva.
Tributi minori, sì preliminare al Testo Unico. Novità e dettagli
23/07/2024Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il Testo Unico sui Tributi Minori, accorpando norme come la digital tax, il canone RAI, e le imposte sugli aerotaxi e aeromobili privati. Entrata in vigore dal 1° gennaio 2026: possibili modifiche e integrazioni.
Giustizia tributaria: primo via libera al Testo Unico di riordino
23/07/2024Giustizia tributaria: in arrivo il Testo Unico che riordina e raccoglie tutte le norme su giurisdizione e processo tributario. Sì preliminare del Governo insieme ai Testi Unici su sanzioni e tributi minori. Cosa prevede.