Giustizia
La Cassazione sullo stop alla prescrizione penale per Covid
23/07/2020Precisazioni della Corte di cassazione in merito alla causa di sospensione della prescrizione introdotta nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
Portale giustizia telematica: interruzione servizi del civile
23/07/2020Pubblicata, sul portale telematico Giustizia, una nota con cui si informa della prossima interruzione dei sistemi del processo civile telematico (PCT).
Notifiche e comunicazioni alla PA consultando PEC su IPA
22/07/2020Novità per le notificazioni alle pubbliche amministrazioni degli atti in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale introdotte dal Dl Semplificazioni.
Conversione Dl Rilancio: le misure su udienze civili e penali
20/07/2020La Legge di conversione e il testo coordinato del Dl Rilancio sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale: le novità riguardanti l’attività giudiziaria.
Messa alla prova: lavori di pubblica utilità presso il CNF
20/07/2020Convenzione ministero Giustizia - Consiglio Nazionale Forense: imputati con messa alla prova ammessi a svolgere lavori di pubblica utilità presso le sedi del CNF.
Giudice di pace come lavoratore a tempo determinato
17/07/2020Il giudice di pace italiano può essere considerato un lavoratore a tempo determinato ed avere diritto a ferie retribuite di 30 giorni, salvo giustificate differenze di trattamento con i togati. Al giudice nazionale la verifica.
Cassazione: Pietro Curzio è il Primo presidente
16/07/2020Nominati dal plenum del Consiglio superiore della magistratura il nuovo Primo presidente della Corte di cassazione, Pietro Curzio, e il Presidente Aggiunto, Margherita Cassano.
Sospensione prescrizione penale: legittima per la Cassazione
09/07/2020Notizia di decisione della Cassazione: la sospensione della prescrizione disposta durante l’emergenza Coronavirus non viola il principio di irretroattività della legge penale sfavorevole.
Dl Rilancio: udienze online anche fino al 31 ottobre
07/07/2020Decreto Rilancio in discussione alla Camera; tra gli emendamenti, novità su processo telematico e partecipazione da remoto alle udienze civili e penali.
Conversione Decreto Giustizia: scheda di analisi del CNF
06/07/2020Nuove disposizioni in materia di giustizia civile, di ADR e relative al Consiglio nazionale forense esaminate dall’Ufficio studi del CNF.