Giustizia
Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
27/08/2025Restano pochi giorni per partecipare al concorso del Ministero Giustizia per 2.970 posti per funzionari UNEP e assistenti giudiziari: domande online su inPA entro il 29 agosto 2025. Prova scritta unica e valutazione titoli.
L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti
21/08/2025Corte di Cassazione: l’Erario deve rimborsare al difensore d’ufficio anche le spese di recupero credito. Ordinanza n. 14179/2025.
Spese di lite non pagate: il difensore distrattario può agire in ottemperanza
19/08/2025Se il Fisco non paga spontaneamente le spese di lite del processo tributario, il difensore dichiaratosi anticipatario può richiederne il pagamento direttamente, promuovendo giudizio di ottemperanza. Lo ha chiarito la Cassazione.
Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
19/08/2025Sollevata, dalle Sezioni Unite di Cassazione, questione di legittimità costituzionale sulla mancata retroattività dell’esonero dal certificato di agibilità per i lavoratori dello spettacolo con contratto subordinato. Consulta chiamata a decidere.
Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
18/08/2025Nuovo decreto legge giustizia in Gazzetta Ufficiale e già in vigore: 500 giudici da remoto, potenziamento organico e nuove regole per indennizzi e tirocini. Slittano il tribunale della famiglia e le nuove competenze dei giudici di pace.
Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
25/07/2025Patrocinio a spese dello Stato nel processo tributario: le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono il rimedio esperibile avverso il rigetto o la revoca dell’ammissione.
Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
25/07/2025Corte costituzionale: i contributi a fondo perduto Covid erogati dallo Stato con il decreto Rilancio e il decreto Ristori non hanno natura tributaria, la giurisdizione non spetta al giudice tributario.
Femminicidio punito con l'ergastolo: sì del Senato al Disegno di legge
24/07/2025Via libera del Senato al Disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio e nuove misure per prevenire e punire la violenza contro le donne, rafforzando le tutele per vittime e familiari. Il testo passa alla Camera.
Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
23/07/2025Approvate dal Governo nuove misure su giustizia, carceri e dipendenze: detenzione domiciliare terapeutica, edilizia penitenziaria e riforma delle circoscrizioni.
Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
23/07/2025Via libera del Senato al Disegno di legge costituzionale che propone la separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, creando due distinti organi di autogoverno. Il testo, approvato in prima deliberazione, torna alla Camera per il secondo passaggio.