Imposte e Contributi

Scioglimento agevolato al bivio del Catasto

03/05/2008 E’ alle porte la data, in genere il 31 maggio 2008, per assumere la delibera di liquidazione che costituisce il presupposto per fruire delle agevolazioni della Finanziaria 2008. Nell’articolo si punta l’attenzione sui due elementi da valutare nel preventivare il carico tributario dello scioglimento agevolato per le società di comodo. Dunque, quelle che aderiranno allo scioglimento agevolato dovranno considerare che eventuali minusvalenze generate per l’assegnazione dei beni ai soci non sono...
FiscoImposte e Contributi

Imposta di bollo sulla formazione

30/04/2008 I dipendenti statali che frequentano i corsi di formazione Inail vedranno applicata l’imposta di bollo di euro 14,62, a foglio, sugli attestati rilasciati alla fine degli stessi. L’imposta di bollo dovrà essere assolta proprio dall’Istituto nazionale di assicurazione, in applicazione dell’articolo 8 del Dpr 642/72. La precisazione è stata data dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 179 del 29 aprile, in risposta ad un quesito avanzato dallo stesso Istituto. Spiega l’Agenzia che...
FiscoImposte e Contributi

Consulenza estera equivalente

30/04/2008 La risoluzione 178/E del 29 aprile precisa e chiarisce – senza esprimere il giudizio in merito alla esatta natura dei servizi prospettati - la portata della norma tributaria sulle prestazioni di consulenza e assistenza tecnica e legale (che rileva esclusivamente su un piano oggettivo), le quali – rese ad una società italiana da un soggetto non residente – sono da assoggettare ad Iva con il meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge). Fa da supporto all’interpretazione agenziale il...
FiscoImposte e Contributi

Usi civici esenti da tributi ipocatastali

30/04/2008 L’agenzia del Territorio ha emesso, ieri, la circolare n. 2 del 2008 con cui precisa che le formalità di trascrizione e voltura degli atti di affrancamento di terreni gravati da usi civici sono esenti dal pagamento di tasse ipotecarie e tributi speciali catastali. Oggetto della circolare è l’affrancamento di fondi, già appartenenti a Comuni, prima occupati abusivamente e poi soggetti al pagamento di un canone enfiteutico. L’esenzione deriva dall’articolo 2 della legge 692 del 1981 che, secondo...
FiscoImposte e Contributi

Gerico misura l’operatività

29/04/2008 Come più volte ricordato la Finanziaria 2008 ha introdotto nuove condizioni di esonero dalla disciplina delle società di comodo, che si qualificano a partire dal periodo d’imposta al 31 dicembre 2007. Al loro verificarsi i contribuenti non sono tenuti a presentare l’interpello per la disapplicazione della normativa antielusiva, potendo ugualmente usufruire delle procedure agevolate di liquidazione o di trasformazione in società di persone. L’articolo 1, comma 128 della legge n. 244/2007 annovera...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

L’indennità di recesso è esclusa dall’Irpef

29/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 176 del 28 aprile 2008, risponde ad un quesito sulle somme percepite in caso di recesso del collaboratore dell’impresa familiare. Viene spiegato che il trattamento fiscale dell’impresa familiare non è assimilabile a quello dei redditi di partecipazione in società personali: l’impresa familiare ha natura individuale e la collaborazione all’azienda ha rilevanza meramente interna. A tal proposito si chiarisce che la somma pagata in caso di recesso del...
FiscoImposte e Contributi

Il compenso per il Cda non è soggetto a Irap

29/04/2008 La Commissione provinciale di Ancona – sentenza 63/1/2008 del 3 aprile 2008 – rigetta la tesi del Fisco, ordinando il rimborso dell’Irap e gli interessi. La decisione è presa sul principio che il compenso incassato dal commercialista per avere ricoperto la carica di consigliere di amministrazione di società non va soggetto ad Imposta sul reddito delle attività produttive. In quel ruolo, puramente personale, il professionista impiega le proprie capacità professionali ed intellettuali, senza...
FiscoImposte e Contributi

Unico, per i terreni le rendite Pac 2007

29/04/2008 Nel predisporre le dichiarazioni dei redditi 2008, i titolari di redditi di terreni devono accertarsi se sono variate o meno le rendite catastali rispetto ai dati comunicati all’Agea nel 2007 dagli agricoltori per poter beneficiare degli aiuti Pac (regolamenti Cee 1782/03 e 796/04). La legge n. 244/2007 dispone, infatti, che le variazioni delle colture valide ai fini della determinazione dei redditi dominicale e agrario sono sostituite dalle dichiarazioni relative all’uso dei terreni presentate...
FiscoImposte e Contributi

Software con Iva nei servizi tra banche

29/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 175 del 28 aprile, rilascia chiarimenti circa la soggezione o meno a Iva dei corrispettivi relativi alla fornitura, gestione e manutenzione di un’infrastruttura telematica volta a realizzare un nuovo sistema di “Corporate banking interbancario”. L’Amministrazione finanziaria, richiamando anche la giurisprudenza della Corte Ue, precisa che nella fattispecie in esame (acquisto di un software da mettere a disposizione delle banche associate da parte di...
FiscoImposte e Contributi

Elenchi Iva: oggi ultimo giorno

29/04/2008 E’ in scadenza oggi l’invio telematico degli elenchi Iva clienti e fornitori per le operazioni del 2007. Sono interessati dalla scadenza tutti i soggetti Iva che hanno effettuato operazioni attive o passive certificate da fattura, salvo i contribuenti che si sono avvalsi del regime di franchigia dell’articolo 32-bis del Dpr 633/72 (ora soppresso). Per le associazioni di promozione sociale, le associazioni di volontariato e le Onlus il termine è slittato al 30 giugno prossimo per effetto del...
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi