Imposte e Contributi

Nella fusione di aziende stock option penalizzate

07/05/2008 Assonime – circolare numero 2/2008 – conclude, in tema di riacquisto delle azioni ad opera della società emittente (già trattato dal Fisco in risoluzione 5/E/2008), che i dipendenti di un’azienda fusa per incorporazione con un’altra perdono il diritto alla tassazione agevolata sulle stock option se la società che ha lanciato l’Opa compra prima della fusione le azioni dei dipendenti stessi, mediante un’Opa. Non ha perciò valore, nella sostanza, che al momento dell’operazione di acquisto non...
FiscoImposte e Contributi

Immobili a tassazione piena

07/05/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 185 del 5 maggio 2008, ha confermato che l’esenzione prevista dall’articolo 1, comma 275, della legge 311/04 si applica solo alle imposte indirette diverse dall’Iva. Pertanto, nessuna agevolazione Iva è prevista per i trasferimenti di immobili di proprietà dei Comuni in favore di fondazioni, società di cartolarizzazione o associazioni riconosciute. Il tutto in ossequio alla disciplina comunitaria che non prevede alcuna agevolazione per le cessioni...
FiscoImposte e Contributi

I conferimenti nelle Siiq pagano la “sostitutiva”

07/05/2008 Una società immobiliare ha conferito un’area edificabile (iscritta tra le rimanenze) in un fondo di investimento immobiliare chiuso, ex art. 37 del dlgs 58/1998. Ha esercitato l’opzione per l’applicazione dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’Irap, pari al 20 per cento (art. 1, commi 137/140, primo periodo, legge 296/2006). La norma parla di “plusvalenze” all’atto del conferimento di immobili e diritti reali su immobili, ma la risoluzione 186/E del 5 maggio – che fa rinvio...
FiscoImposte e Contributi

Neutralità Iva, parola alla Corte

06/05/2008 Giovedì 8 maggio la Corte di giustizia europea depositerà la sentenza relativa al caso Ecotrade (cause riunite C-95/07 e C-96/07) che vede contrapposta l’agenzia delle Entrate ad un contribuente, nei cui confronti era stata contestata la mancata integrazione di alcune fatture per acquisti da non residenti, che la società riteneva fossero non imponibili, trattandosi di servizi relativi a trasporti marittimi. Secondo le conclusioni dell’Avvocato generale del 13 marzo scorso, l’accertamento deve...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Fatturazione elettronica, decollo dal 2009

06/05/2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 103 del 3 maggio è stato pubblicato il primo decreto di attuazione delle regole che impongono l’obbligo della fatturazione elettronica nei confronti delle amministrazioni statali. È pronto, così, il calendario del nuovo adempimento e tra le date vi è quella del 31 ottobre 2008 come termine per l’adozione del secondo decreto attuativo e il primo semestre 2009 come periodo per l’avvio della sperimentazione. Sarà proprio il decreto atteso entro il 31 ottobre, di...
FiscoImposte e Contributi

Amministratore senza sanzioni

05/05/2008 L’amministratore è responsabile in solido con la società solo se la violazione commessa comporti conseguenze penali; in caso contrario, l’infrazione è imputabile solo alla società, quale soggetto passivo del rapporto tributario, senza estensione per il gestore. In tal senso la sentenza della Corte di Cassazione n. 10509/2008, che ha accolto il ricorso di un'amministratrice cui era stato notificato un avviso di rettifica della dichiarazione Iva relativo alla società che gestiva, in quanto...
FiscoImposte e Contributi

Giudizio inutile? Al Comune toccano le spese

05/05/2008 La Ctp di Pisa (sent. n. 14/4/08, depositata lo scorso 18 febbraio) ha condannato il Comune a rifondere le spese legali sostenute dal contribuente per il processo tributario, in quanto non ha attivato, con sollecitudine, la procedura di autotutela richiesta. Nel caso di specie, il Comune di Pisa aveva notificato al cittadino l’avviso di liquidazione con cui si chiedeva il pagamento dell’Ici, prontamente contestato dal contribuente che allegava le ricevute dei versamenti effettuati. Nell’inerzia...
FiscoAccertamentoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Opzione Irap entro il 30 maggio

05/05/2008 La Finanziaria 2008, inserendo il nuovo articolo 5 bis al Dlgs 446/97, ha previsto due criteri distinti per calcolare la base imponibile Irap, rispettivamente destinati alle società di capitali e agli imprenditori individuali e società di persone. Pertanto, entro il prossimo 30 maggio gli imprenditori individuali e le società di persona in contabilità ordinaria dovranno scegliere se optare per la tassazione Irap in base alle risultanze di bilancio, oppure, tacitamente, scegliere il sistema...
FiscoImposte e Contributi

Fatture, primi passi nella rete

05/05/2008 Il primo decreto di attuazione delle regole imposte dalla legge Finanziaria 2008, approvato dal Ministero dell’Economia e reso noto lo scorso 23 aprile, ha affidato la gestione della piattaforma di interscambio della fattura elettronica obbligatoria all’agenzia delle Entrate, mentre è stato individuato quale soggetto tecnico di supporto la Sogei. L’individuazione dei soggetti coinvolti nella gestione della piattaforma di interscambio è utile per capire quali sono gli obiettivi reali dell’obbligo...
FiscoImposte e Contributi

La sostitutiva conquista appeal

03/05/2008 Il decreto dell’Economia attuativo del comma 46 della Finanziaria 2008, pronto all’ufficializzazione, prevede che per le operazioni straordinarie l’imposta sostitutiva sui disallineamenti possa essere applicata anche ai singoli gruppi di beni distinti per coefficiente di ammortamento e per anno di acquisizione. Nel conferimento, la legge n. 244/2007 concede alla società conferitaria di attribuire rilevanza fiscale ai maggiori valori emersi, limitatamente alle immobilizzazioni (materiali e...
FiscoImposte e Contributi