Imposte e Contributi

Scorporo alle prove di calcolo

23/03/2007 S'entra nella fase operativa dello scorporo tra il costo delle aree e il costo dei fabbricati.   E l’autore, per semplicità d'analisi, utilizza l’esempio di un’impresa che prosegue la politica civilistica adottata in passato e che, perciò, continua ad imputare integralmente al conto economico l’intero importo degli ammortamenti o dei canoni di leasing finanziario: poiché il costo dell’area è, per presunzione legale, pari al 20 per cento dell’intero costo, l’incidenza percentuale dell’area...
FiscoImposte e Contributi

Accise europee per l’energia e l’elettricità

23/03/2007 Con la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 22 marzo 2007, supplemento speciale n. 77, del Dlgs n. 26 del 2 febbraio 2007 è stato sancito il recepimento della direttiva 2003/96/Ce che ristruttura il quadro della tassazione accisa dei prodotti energetici e dell’elettricità. Molte sono le novità contenute nel provvedimento che entrerà in vigore il prossimo 1° giugno. Tra le tante si evidenzia lo slittamento dei versamenti estivi, in quanto il pagamento dell’accisa per le immissioni...
FiscoImposte e Contributi

Auto-benefit, costi più leggeri

23/03/2007 Nella giornata di mercoledì, l’Economia ha diffuso un comunicato stampa contenente una risposta favorevole al contribuente sulle modalità applicative dell’incremento del fringe benefit (si veda l’Edicola di ieri, 22 marzo – ndr) derivante dall’assegnazione di veicoli aziendali al dipendente ed ai collaboratori. La nota ministeriale consente, infatti, al sostituto e al sostituito di corrispondere meno contributi e/o subire minori ritenute fiscali, con immediati effetti sulle retribuzioni di...
FiscoImposte e Contributi

Iva trimestrale, modelli ufficiali

23/03/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 22 marzo 2007, supplemento ordinario n. 79, il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 15 marzo 2007 che reca l’approvazione del modello Iva TR per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale. Il documento contiene anche le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Sul sito dell’Agenzia è disponibile il modello in formato elettronico.
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Rischio addizionali per il Cud

23/03/2007 L’Inps deve tornare ad inviare a circa un milione 600mila pensionati (su 15 milioni) i modelli CUD per le somme corrisposte lo scorso anno. In verità, anche i privati hanno dovuto, quest’anno, fare i conti con i tempi stretti che passano tra l’approvazione delle addizionali comunali all’IRPEF e quelli per l’invio dei CUD.   I calcoli di novembre, necessari all’Istituto di previdenza per corrispondere nei tempi usuali (i primi giorni di gennaio) i CUD ai pensionati, non hanno tenuto conto delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Auto, ritenute congelate

22/03/2007 Un comunicato diffuso dal portavoce del vice ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, stoppa, sui veicoli in uso promiscuo, le ritenute maggiorate per i fringe benefit ai dipendenti. Esse non si applicano sino ai conguagli.   Un’apertura, sempre in materia di auto, viene, poi, dalle dichiarazioni del direttore generale delle Entrate, Massimo Romano, il quale ha annunciato al Senato che l’Agenzia non ha obiezioni alle modifiche dei termini per i rimborsi dell’Iva in scadenza al prossimo 16...
FiscoImposte e Contributi

Scissioni, perplessità sul riporto delle perdite

22/03/2007 In una circolare – la 16 del 2007 – Assonime esprime dubbi sui trasferimenti di perdite in regime di consolidato nazionale fiscale ed operazioni straordinarie: perplessità, ad esempio, sulla possibilità di trasferire, con operazioni di scissione o fusione tra società incluse nel consolidato, non esclusivamente quelle generate prima dell'avvio del regime, ma anche durante la tassazione di gruppo.   Richiamando le fasi dell’interpello avanzato in risoluzione agenziale numero 48 del 2007,...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Rifiuti elettrici, Iva al 10% sui contributi delle imprese al consorzio

21/03/2007 L’agenzia delle Entrate, in risposta alla richiesta di chiarimenti avanzata da un consorzio costituito per la gestione dei rifiuti urbani, ha rilasciato in data 20 marzo 2007 la risoluzione n. 55. In tale documento si precisa che i contributi pagati dalle imprese al consorzio, che si occupa delle operazioni di trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), sono soggetti all’Iva con l’aliquota del 10% se il consorzio svolge direttamente tali...
FiscoImposte e Contributi

Iva auto e Unico, ora si tratta

21/03/2007 Un primo gruppo di lavoro del tavolo tecnico che ha preso l’avvio ieri, alle Entrate, tra Amministrazione finanziaria, professionisti ed imprese affronterà l’analisi degli adempimenti riguardanti le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali e per le istanze sul rimborso Iva auto. Imprese e categorie professionali chiedono il rinvio delle scadenze fissate al 31 luglio e al 16 aprile.   Un secondo gruppo di lavoro effettuerà la disamina delle ipotesi di compensazione tra debiti...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Esenzione per le insegne sotto i cinque metri quadrati

21/03/2007 Il Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la nota 11159 del 19 marzo 2007, ha precisato che le insegne di esercizio beneficiano dell’esenzione dal pagamento dell’Imposta comunale sulla pubblicità solo se la superficie complessiva non supera i cinque metri quadrati. In caso contrario, l’imposta è dovuta in relazione all’intera superficie. L’insegna può contenere il nome del soggetto o la denominazione dell’impresa, ma anche la tipologia e la...
FiscoImposte e Contributi