Imprese
Commissione Ue, ok al pacchetto Omnibus con modifiche a sostenibiità e due diligence
27/02/2025Il pacchetto Omnibus della Commissione UE propone modifiche significative alle normative sulla sostenibilità e la due diligence, per semplificare gli obblighi per le PMI e le grandi imprese. Le modifiche riguardano la CSRD, la CSDDD, il CBAM e i programmi di investimento.
Global minimum tax: regole per notifica di comunicazione rilevante
27/02/2025Dal viceministro del Mef arriva il provvedimento che definisce le modalità con cui le aziende devono informare l'Agenzia delle Entrate riguardo alla persona responsabile della presentazione della comunicazione relativa alla tassa globale minima (GMT).
Bando MASE 2025: finanziamenti per progetti di ricerca su materie prime critiche e strategiche
27/02/2025Il bando MASE da 21 milioni di euro finanzia progetti di ricerca e innovazione su Materie Prime Critiche e Strategiche. Obiettivi principali includono la sostenibilità, l'integrazione delle energie rinnovabili e il miglioramento del riciclaggio delle risorse. Scadenza prorogata al 28/3.
Partecipazione dei lavoratori all'impresa: ok della Camera. Cosa cambia
27/02/2025Partecipazione dei lavoratori all'impresa: ok della Camera. Cosa cambia e quali i vantaggi fiscali, organizzativi e gestionali per aziende e lavoratori.
Cybersicurezza: registrazione dei Soggetti NIS, come fare
27/02/2025Entro il 28 febbraio 2025 i soggetti NIS sono tenuti a completare la registrazione obbligatoria sulla piattaforma digitale disponibile tramite il Portale dei Servizi dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Come procedere.
Terzo settore e progetti sull’Intelligenza artificiale: proroga domande
27/02/2025Avviso n. 3/2024 sostiene il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale riguardanti l’intelligenza artificiale da parte di organismi del Terzo settore. Più tempo per l'invio delle domande.
Imprese Borghi: primo SAL con una fattura
26/02/2025Arriva una novità importante per i destinatari del beneficio Imprese Borghi, il quale sostiene la creazione o il rafforzamento di attività commerciali nei piccoli centri a rischio di spopolamento o già spopolati. Circolare esplicativa del Ministero della Cultura.
Decreto Cultura 2025 convertito: misure
26/02/2025Con la conversione in legge del decreto Cultura, vengono introdotte nuove disposizioni a favore del settore editoriale. Sono previsti incentivi per gli under 35 che decidono di avviare librerie, oltre a supporti finanziari per le biblioteche.
Aiuti per imprese agricole di Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dalle alluvioni 2023
26/02/2025Il decreto MASAF prevede aiuti per le imprese agricole di Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dalle alluvioni 2023. Guida ai beneficiari, interventi finanziabili, costi coperti e modalità di accesso ai fondi per la ripresa del settore agricolo.
Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
25/02/2025La legge n. 15/2025, di conversione del Milleproroghe, introduce importanti proroghe fiscali. Tra le più spicca la riammissione della Rottamazione-quater: attesa la modulistica AdER per l'invio della richiesta.