Imprese
Obbligo di polizze catastrofali: regole per l'attuazione
20/03/2025Il premio è determinato in misura proporzionale al rischio, anche tenendo conto della ubicazione sul territorio e della vulnerabilità dei beni assicurati
Fondo Interessi Agricoltura di ISMEA, scadenza prorogata al 21 marzo
20/03/2025In scadenza le domande per accedere al Fondo Interessi ISMEA 2025, per interessi sostenuti sui prestiti bancari a medio e lungo termine contratti nel 2023 nei settori olivicolo, agrumicolo e lattiero. C'è tempo fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025.
Nautica da diporto: contributi a fondo perduto per passare ai motori elettrici
19/03/2025Il Mimit offre incentivi per la transizione ecologica nella nautica da diporto. Fino a 50.000 euro per sostituire motori endotermici con elettrici. Domande dall'8 aprile 2025. Come richiedere i contributi a fondo perduto.
Nuova Classificazione ATECO 2025 e risvolti fiscali
19/03/2025Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la classificazione ATECO 2025. Come muoversi tra gli adempimenti fiscali: riflessi su Iva e rimborsi.
Economia sociale, contributo a fondo perduto
18/03/2025Il decreto del 10 marzo 2025 del Ministero delle Imprese regola l'erogazione di un contributo a fondo perduto per l'economia sociale. Modalità di richiesta, tempistiche e procedura di erogazione.
Interessi per ritardo nei pagamenti: saggio primo semestre 2025
18/03/2025Comunicato, dal MEF, il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali - primo semestre 2025.
Agenti e rappresentanti di commercio, in scadenza il versamento FIRR
18/03/2025Agenti e rappresentanti di commercio, in scadenza il versamento FIRR. Cosa devono fare i preponenti dei rapporti di agenzia entro il 31 marzo 2025. Tutti i particolari nell'articolo.
Materie prime critiche e strategiche 2025, bando in scadenza
18/03/2025Il Bando Materie Prime 2025 finanzia con 21 milioni di euro progetti innovativi su energie rinnovabili e idrogeno verde. Domande fino al 18 marzo 2025.
Catene di approvvigionamento strategiche: agevolazioni
17/03/2025Attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo, è possibile accedere ai fondi per le filiere strategiche del Paese. Imprese di ogni dimensione possono richiedere agevolazioni entro il 10 giugno 2025 tramite Invitalia.
Proroga della restituzione del credito per ricerca e sviluppo
17/03/2025Nuova riapertura del termine per aderire alla procedura di restituzione volontaria dei crediti destinati alla ricerca e sviluppo indebitamente fruiti. Il Dl n. 25/2025 porta il termine al 3 giugno 2025.