Imprese
Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
14/11/2025Il ministero del Turismo definisce criteri, requisiti e procedure per accedere ai contributi destinati agli alloggi dei lavoratori del comparto turistico. Previsti 66 milioni di euro e domanda tramite piattaforma Invitalia.
Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
14/11/2025Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps su questo importante strumento concesso alle aziende per formare i lavoratori a costo zero. Nell'articolo, tutti i dettagli con due schemi di sintesi
Nautica da diporto sostenibile, domande ammesse all’agevolazione
13/11/2025Il Decreto MIMIT 12 novembre 2025 pubblica l’elenco delle domande ammesse alle agevolazioni per investimenti nella nautica da diporto sostenibile. Il provvedimento definisce i criteri di concessione e le procedure operative previste dalla misura.
Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
12/11/2025Il MIMIT annuncia l’esaurimento dei fondi per la misura Transizione 4.0. Dal 2026 entrerà in vigore un nuovo credito d’imposta unico, nato dalla fusione dei piani 4.0 e 5.0, per sostenere digitalizzazione ed efficienza energetica delle imprese.
PEC personale per amministratori di società: regole
12/11/2025Il DL 159/2025 introduce l’obbligo per gli amministratori di società di capitali, cooperative e consortili di indicare al Registro delle Imprese una PEC personale, separata da quella societaria. Scadenza per gli incarichi in corso: 31 dicembre 2025.
Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
12/11/2025Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione. I princìpi stabiliti dagli Ermellini in due ordinanze chiariscono i limiti della libertà datoriale. L'analisi approfondita, con schema di raccordo tra i due provvedimenti
Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
11/11/2025Il decreto del 16 ottobre 2025 definisce le regole per accedere al contributo straordinario destinato alle imprese editoriali, pari a 10 centesimi per copia cartacea venduta nel 2023, con un fondo massimo di 65 milioni di euro.
Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
11/11/2025Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e aggiornamento UniEmens. Cessa il regime transitorio introdotto dal 2015: quali le novità per aziende e lavoratori? I particolari nell'articolo, con tabella operativa
Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
10/11/2025Il 6 novembre 2025, il MIMIT annuncia l’esaurimento delle risorse della misura Transizione 5.0 del PNRR. Le imprese possono comunque presentare nuove domande fino al 31 dicembre, in attesa di nuovi fondi. Impennata per istanze Piano 4.0.
Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
10/11/2025Rider: algoritmi, assicurazione Inail, subordinazione digitale. La posizione della Fondazione studi attraverso l'analisi dell'Approfondimento pubblicato sul sito istituzionale