Imprese
Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
24/10/2025Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare il flusso Uniemens. I codici da utilizzare da parte delle aziende in presenza di lavoratori con esodo incentivato, con schema di riepilogo
Bonus Elettrodomestici 2025: regole per produttori, venditori e consumatori finali
23/10/2025Il MIMIT ha pubblicato il decreto operativo del 22 ottobre 2025 che avvia il Bonus Elettrodomestici. Definite le procedure per produttori e venditori, in attesa del click day di novembre per le domande dei consumatori tramite piattaforma o app IO.
Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola
23/10/2025Il testo bollinato della Legge di Bilancio 2026 conferma la rottamazione-quinquies, introduce il pignoramento rapido, rimodula le accise, rivede la cedolare secca e ripristina l’esenzione Irpef per gli agricoltori, con incentivi per gli investimenti
Legge di bilancio 2026: ecco le misure in tema di ammortizzatori sociali
23/10/2025Legge di bilancio 2026, testo bollinato: misure in tema di ammortizzatori sociali. Novità e conferme. Analisi delle norme a sostegno delle imprese e di categorie particolarmente precarie. I dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
22/10/2025Il Decreto MIT 7 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stanzia 13 milioni di euro per incentivare l’acquisto e la riconversione ecologica dei veicoli merci, favorendo la rottamazione dei mezzi più inquinanti e l’uso di tecnologie sostenibili.
Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
20/10/2025Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 16 ottobre 2025 la delibera MIT che conferma per il 2026 le quote Albo Autotrasportatori. Pagamento entro il 31 dicembre 2025 tramite PagoPA per mantenere l’iscrizione.
Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
20/10/2025Il D.L. 116/2025 riforma la responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali, ampliando i reati presupposto e introducendo nuove sanzioni. Cosa cambia per imprese e professionisti.
Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
20/10/2025Approvata la Legge di Bilancio 2026, una manovra da 18,7 miliardi. Previsti taglio IRPEF, proroga del forfetario, nuove regole per locazioni brevi, IVA e compensazioni, superammortamento e credito d’imposta ZES per il Mezzogiorno.
Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi
17/10/2025Parco Agrisolare: nuove disposizioni che semplificano la conclusione e la rendicontazione degli interventi, favorendo l’installazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale.
Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
17/10/2025Pubblicata la circolare MASAF n. 549398/2025 sul fermo pesca obbligatorio. Le imprese devono presentare la manifestazione di interesse entro il 31 dicembre 2025 per accedere ai contributi FEAMPA previsti per l’anno in corso.