Imprese
Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
08/08/2025L’Agenzia delle Entrate approva il modello di notifica per la Global Minimum Tax. Imprese e entità apolidi potranno delegare l’invio della Comunicazione rilevante a un soggetto designato, con istruzioni e modalità di trasmissione definite.
Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
08/08/2025Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto. Cosa devono fare le aziende in caso di non fruizione delle ferie da parte del dipendente entro il 30 giugno 2025. Tutti i dettagli nell'articolo, con Faq
Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
08/08/2025Riduzione contributiva artigiani e commercianti: dall'8 agosto 2025 è possibile presentare le istanze da parte del titolare del nucleo aziendale. Nell'articolo, le modalità di accesso al portale delle agevolazioni, con schema di riepilogo
Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI
07/08/2025La Commissione Europea ha pubblicato la Raccomandazione sullo standard volontario VSME per supportare PMI e microimprese nella rendicontazione della sostenibilità in modo semplificato, proporzionato e utile per accedere a credito e investimenti.
Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate
07/08/2025Con la risposta 202/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i progetti finanziati dal PNC non possono beneficiare né della non imponibilità IVA né dell’aliquota ridotta del 10% prevista per le opere di urbanizzazione.
Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
07/08/2025Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026. Cosa cambia con l'approvazione della legge di conversione per aziende e lavoratori. Nell'articolo, tutti i particolari con tabella riassuntiva e Faq
Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie
07/08/2025Via libera definitivo della Camera al Decreto Economia: con 160 sì, il testo è legge. Tra le misure, rinvio della sugar tax al 2026, nuovi tempi per i bilanci di sostenibilità e sostegni a imprese, lavoro femminile e cultura.
Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
06/08/2025Il MIMIT chiarisce che l’obbligo di stipulare polizze catastrofali per accedere agli incentivi 2025 riguarda solo alcune misure, ma l’elenco sarà ampliato. In corso l’adeguamento con altri Ministeri per includere ulteriori agevolazioni.
Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
06/08/2025Tar Lazio: i criteri del Manuale di Frascati non si applicano retroattivamente al credito d’imposta R&S per i periodi 2017–2019. Riaffermata la legalità tributaria, disapplicate le Linee guida che ne prevedono l’estensione.
Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
06/08/2025Via libera al Conto Termico 3.0: il nuovo decreto MASE 2025 semplifica l’accesso agli incentivi per efficienza energetica e rinnovabili, con nuove misure e più beneficiari. Fino al 100% di copertura per scuole, PA e piccoli comuni.