Imprese
Produttori di Vino DOP, IGP e biologico, contributi per innovazione digitale
28/10/2024Dal 18 ottobre 2024, i produttori di vino DOP, IGP e biologico possono richiedere contributi per investimenti in tecnologie digitali innovative, come QR code per etichette. Scopri requisiti, modalità e finanziamenti disponibili fino all'11 novembre 2024.
Nuove disposizioni sul Codice della crisi d'impresa: istruzioni Inps
28/10/2024Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Nell'articolo, i chiarimenti forniti dall'Inps con una disamina dei possibili vantaggi e svantaggi per le aziende
CIN in dichiarazione dei redditi e Web tax estesa
25/10/2024Legge di bilancio 2025: CIN per affitti brevi in dichiarazione; eliminati i limiti alla web tax. Vediamo quali implicazioni comportano.
Transizione 5.0, in arrivo semplificazioni e modifiche
25/10/2024Piano Transizione 5.0: allo studio del Ministero delle Imprese alcuni miglioramenti rispetto alla struttura attuale per aumentare l’appeal. Si lavorerà su l’innalzamento delle aliquote, tetti degli investimenti e aspetti procedurali.
Data Breach: azienda multata dal Garante Privacy per sicurezza inadeguata
25/10/2024Privacy: sanzione da 900mila euro a un'azienda che non ha corretto una vulnerabilità nei propri sistemi di sicurezza per quasi un anno, facilitando un attacco informatico di tipo ransomware.
Accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: procedure e requisiti
25/10/2024Accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: procedure e requisiti. cosa devono fare i datori di lavoro. Nell'articolo, i chiarimenti dell'Inps con schema riassuntivo
Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato
25/10/2024Patente a crediti: aggiornate le Faq dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in vista delle importanti scadenze del 31 ottobre 2024
Legge di Bilancio 2025: incentivi, bonus edilizi e crediti d’imposta. Le novità
24/10/2024La Legge di Bilancio 2025 introduce nuovi incentivi per imprese, bonus edilizi rimodulati, tra cui Superbonus ed Ecobonus, e proroghe di crediti d’imposta per investimenti in aree come la ZES e la quotazione delle PMI. Tutti i dettagli nell'articolo.
Brevetti+ 2024, istanze al via dal 29 ottobre 2024
24/10/2024Il bando Brevetti+ prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis, del valore massimo di 140.000 euro. Le domande di agevolazione devono essere compilate esclusivamente tramite la procedura informatica di Invitalia.
MEF, consultazione pubblica sui crediti d'imposta per beni materiali 4.0 e R&S
23/10/2024Il MEF ha avviato una consultazione pubblica sui crediti d'imposta per investimenti in beni materiali 4.0, ricerca, sviluppo, transizione ecologica e innovazione tecnologica, al fine di migliorare le misure per il periodo 2024-2031.