Lavoro subordinato
Verbali di disposizione: ricorso al direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro
28/01/2025L’organo competente a decidere per l’annullamento dei verbali di disposizione emessi emessi dal personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro è il direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro. Lo chiarisce l'Ispettorato nazionale del lavoro.
Grandi aziende: chiusura di due unità produttive sotto la lente del Ministero
28/01/2025La procedura per le cessazioni delle attività produttive di grandi aziende non in crisi prevista dalla legge di Bilancio 2022 si applica anche nel caso di chiusura di due unità produttive di cui una con più di 50 e l'altra con meno di 50 dipendenti?
Apprendistato duale: la trasformazione modifica il regime contributivo
27/01/2025Apprendistato duale a seguito delle novità del Collegato lavoro. Trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca. Qual è il regime contributivo applicabile? Lo spiega l'INPS
Prospetto informativo disabili 2025: come e quando inviarlo
27/01/2025Prospetto informativo disabili 2025: si avvicina l'importante scadenza annuale. Chi è tenuto, come e quando inviarlo
Attività stagionali del Collegato lavoro con contributo NASpI
24/01/2025I datori di lavoro che assumono lavoratori per le attività stagionali del Collegato lavoro non comprese nel D.P.R. n. 1525/1963 devono applicare il contributo addizionale NASpI e l'incremento di 0,5% per ogni rinnovo del contratto a tempo determinato
Dimissioni per fatti concludenti, comunicazione all’ITL: modello e infografica
23/01/2025Dimissioni per fatti concludenti. Assenza ingiustificata da comunicare tramite PEC all’ITL competente in base al luogo di svolgimento del rapporto di lavoro e su modello ufficiale. L’ITL, nell’eventuale verifica, contatta lavoratore e altri soggetti.
Autoliquidazione INAIL 2024/2025, il calcolo del premio assicurativo
23/01/2025Entro il 28 febbraio 2025, i datori di lavoro titolari di PAT devono presentare la dichiarazione telematica delle retribuzioni preceduta dal versamento, entro il 17 febbraio 2025, del premio assicurativo dovuto per l'autoliquidazione INAIL 2024/2025.
Cassa integrazione, FIS e Fondo attività professionali: contribuzione ridotta dal 2025
21/01/2025INPS: novità sulla contribuzione ordinaria per il finanziamento del FIS e del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, nonché sulla contribuzione addizionale relativa alla cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga.
Convenzione INPS - EBIMO: modalità di riscossione dei contributi
20/01/2025L'INPS rende noto di aver stipulato una convenzione con l'Ente Bilaterale EBIMO per la riscossione dei contributi. Per eseguire i pagamenti, i datori di lavoro devono utilizzare il modello F24, con il codice tributo "BIMO". Come compilare l'UniEmens?
Riconversione del personale in esubero: al via la cabina di regia FEG
20/01/2025Pubblicato il decreto ministeriale n. 190 del 12 dicembre 2024 che definisce la composizione, le modalità di funzionamento, i criteri di partecipazione della cabina di regia FEG per la riconversione del personale in esubero di grandi imprese in crisi