Lavoro subordinato

Sommerso, "recuperi" difficili

27/04/2005 La sentenza 12.04.2005 n. 144 della Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l'articolo 3, comma 3, del Dl 12/02, come convertito dalla L. 73/02, nella parte in cui non consente al datore di lavoro di provare che il rapporto di lavoro irregolare è cominciato in epoca successiva al 1° gennaio dell'anno in cui è stata rilevata e constatata la violazione. Il datore ha comunque l'onere di provare la data di inizio del rapporto di lavoro. La sentenza non garantisce, però, la restituzione...
Lavoro subordinatoLavoro

Il "job on call" cerca istruzioni

26/04/2005 Il Dlgs n. 276/2003 ha introdotto i contratti a chiamata, per i quali ancora non sono state fornite dall'Inps le istruzioni operative ai datori di lavoro. L'Istituto non ha ancora individuato i codici da utilizzare nelle dichiarazioni mensili. I datori applicano al contratto a chiamata, per ora, le regole per il part-time.
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoratore notturno se l'opera è continuativa

20/04/2005 La direzione generale per l'Attività ispettiva ha fornito un interpello nel quale ha specificato che il soggetto che svolga lavoro notturno solo saltuariamente non vada considerato "lavoratore notturno" se non lo stabiliscono i contratti collettivi nazionali. Se questi lo prevedono, la prestazione notturna occasionale non sarà comunque soggetta al limite temporale massimo delle 8 ore giornaliere di lavoro in media nelle 24, fissato dal dlgs n. 66/2003.
Lavoro subordinatoLavoro

L'impresa familiare apre agli occasionali

16/04/2005 Si fanno spazio tra le proposte di correzione al Dl competitività alcune modifiche al decreto attuativo della legge Biagi, il n. 276/03. Le modifiche si riferiscono, in particolare, alle tipologie di lavoro rappresentate da: lavoro intermittente, contratto di inserimento, lavoro accessorio.
LavoroLavoro subordinato

La tabella con i conti del Tfr di marzo

15/04/2005 L'articolo 2120 c.c. prevede che il Tfr accantonato al termine di ogni anno debba essere rivalutato sommando due tassi: il primo dato dal 75% dell'aumento del costo della vita per gli operai e gli impiegati, come accertato dall'Istat; il secondo fisso, pari all'1,50% su base annua. Per il mese di Marzo 2005, l'indice che l'Istat ha comunicato è pari a 124,5.
LavoroLavoro subordinato

Ferie, rebus sul calcolo

15/04/2005 La circolare n. 8/2005 del Welfare ha chiarito la disciplina dell'orario di lavoro e l'ha illustrata in modo organico. In essa, tuttavia, mancano importanti parametri come i periodi di riferimento per l'applicazione di ferie, durata massima di lavoro e comunicazione delle 48 ore di lavoro.
LavoroLavoro subordinato

Assunzioni "certificate"

04/04/2005 L'istituto della certificazione dei contratti di lavoro - in grado di accertare la natura di ogni assunzione - è nuovo al nostro ordinamento, ma è già attivo in più della metà delle direzioni provinciali incaricate di attuarne le istruzioni. Le direzioni coinvolte, considerate enti strategici del contenzioso del lavoro, saranno coadiuvate da altri enti: Province, università, enti bilaterali censiti dall'Albo del ministero del Welfare.
Lavoro subordinatoLavoro

La legge Biagi passa l'esame

14/03/2005 L'articolo si riferisce all'accoglimento di due sole eccezioni di costituzionalità su 21 promosse dalle Regioni presso la Suprema Corte (sentenza n. 50/2005) sulla Legge delega n. 30/2003 e sul Dlgs n. 276/03 (legge Biagi): l'una riguarda l'applicazione della disciplina dell'onere della riserva, l'altra è relativa alle assunzioni obbligatorie con contratto di somministrazione.
LavoroLavoro subordinato

Spazio al cumulo di due incarichi

05/03/2005 Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 8/2005, precisa che il lavoratore può superare il limite delle 48 ore settimanali complessive con più rapporti di lavoro, ma deve rispettare necessariamente il periodo di riposo giornaliero di almeno 11 ore consecutive.
LavoroLavoro subordinato